mercoledì, Aprile 16, 2025

Ho sorpreso mia figlia che rubava

Ci scrivono: “Ho sorpreso mia figlia di 10 anni che rubava un pacchetto di gomme al supermercato, proprio mentre mi accompagnava a fare la spesa. Le ho parlato. Anche se devo ammettere che all’inizio mi sono molto arrabbiata con lei e tutt’ora, che sono passate diverse settimane, sono turbata. Non capisco il perché. Se forse è stata una sfida o voleva dimostrare qualcosa. Bastava chiedere lì per lì, del resto eravamo al supermercato per fare la spesa e in famiglia non abbiamo mai detto di no ad una proposta di acquisto dei figli. Il mio ex marito e padre dei nostra figlia, non vive più con noi da qualche mese. Sono preoccupata che possa esserci qualcosa che non va, che non ci racconta, e che possa rubare ancora, o che magari lo abbia già fatto, in altri posti. Cosa posso fare?”.

E’ comprensibilissimo che un genitore sia scosso e turbato nel sorprendere un figlio che ruba. Già leggere o ascoltare: “Ho sorpreso mia figlia che rubava” apre numerosi scenari nella mente. Si sperimentano rabbia, mancanza di fiducia. E anche un senso di delusione e frustrazione. Innanzitutto, perché il furto è considerato una condotta delinquenziale. Statisticamente, la più frequente da parte dei minori e tende ad aumentare con l’età. Allo stesso modo la letteratura in campo psicologico ci dice che non necessariamente un furto accidentale da parte di un bambino, lo trasformerà in un ladro, da adulto.

Certamente, è ipotizzabile la presenza di un disagio, di un problema. Sicuramente, essendo più grandicella, ha scelto un modo inadatto e sbagliato per affrontarlo. Ed è giusto iniziare a insistere da questo mentre si crea un dialogo più profondo. Facendole prendere consapevolezza che quella non è la strada giusta. Anzi, che è sbagliata sia dal punto di vista pratico che dal punto di vista morale. Difatti, l’oggetto del furto, ovvero il ‘pacchetto di gomme’, andava restituito perché non è giusto tenere per sé e prendere vantaggio da qualcosa che non ci appartiene. Anche questo messaggio deve passare.

Naturalmente, è necessario andare a investigare l’origine e il significato del furto. Si è trattato di una provocazione? Di rivendicare un torto subito? Di un ‘rito di iniziazione’ alle regole di un gruppo di pari?

Bisogna comprendere se e come eventualmente anche la recente separazione tra Lei e suo marito possano aver inciso in qualche modo. Magari ha avvertito carenza affettiva o può essersi sentita in colpa per la separazione. Solitamente, è la mancanza, anzi il sentimento di iniziale mancanza che può spiegare il furto. Poi anche un eccessivo rigore e la rivendicazione di un affetto. Come pure i sensi di colpa.

Può non essere un caso l’aver scoperto il furto proprio durante gli acquisti, quando ‘bastava chiedere lì per lì’.

Probabilmente, ci può essere una difficoltà a manifestare ed esprimere i propri bisogni. Non ha saputo trovare alternative per la risoluzione del suo disagio. Non sa gestire alcune emozioni e ha trovato questa modalità.

E invece, bisogna spostare tutto sul piano dell’ascolto e dell’aiuto. Come pure della comunicazione. I genitori sono lì per questo, per essere di supporto e sostegno. Indicare la strada giusta. E’ necessario capire i fattori alla base del furto e lo stato emotivo. Bisogna agire e comunicare. E anche scegliere la possibilità di un tempestivo incontro con uno psicologo per indagare e analizzare le situazioni che l’hanno fatta stare male.

https://www.periodicodaily.com/la-frustrazione-e-il-conflitto/

Donatella Palazzo
Donatella Palazzo
Psicologa individuale, familiare e di coppia, e scrittrice. Sessoanalista (Istituto Italiano di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali). Specialista delle Risorse umane. Progettista in ambito sociale e scolastico. Membro dello Staff della Casa Editrice Noitrè. L'attività comprende, tra l'altro, la valutazione dei contributi di prossima pubblicazione, l'organizzazione degli eventi da presentare al pubblico e altro in ambito culturale.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles