mercoledì, Aprile 16, 2025

Ho chattato con Robert Pattinson: come riconoscere i profili ufficiali delle star

Suki Waterhouse fatti da parte, sul red carpet con Robert Pattinson per la premiazione di Batman quest’anno ci sarò io. A patto che compri le magliette e faccia una donazione al suo fondo privato di beneficenza. D’altronde, è poca roba rispetto all’onore di essere al suo fianco. Signori, per non finire pescati dalla rete dei fake che cercano solo di guadagnarci, vi spieghiamo ora come riconoscere i profili ufficiali delle star.

MOTIVI PSICOLOGICI DELLA RICERCA DI UN CONTATTO CON UNA STAR

Cominciamo dall’inizio. Una star mondiale che guadagna milioni dollari per un film, che vi chiede dei soldi, a voi, già partiamo con un semaforo rosso fuoco! Capiamo che il recondito desiderio di avere un star tutta per noi, che in carne ed ossa scenda dai sogni, possa trarre in inganno. Tuttavia, dobbiamo essere realisti.

Ciò che deve anche trarci in inganno è il fatto che un attore in procinto di girare un film come Batman abbia del tempo libero per chattare con noi. Eccitante, ma… fake. Falsissimo.

Leggi a questo proposito il nostro articolo Robert Pattinson sarà il nuovo Batman.

Che poi si metta a vendere magliette come un ambulante sulla spiaggia, devo aggiungere altro?

Per dimostrarlo, noi abbiamo chattato con il fake di Robert su Facebook alla pagina Robert Pattinson Official. Di seguito alcuni tratti, tra i più salienti, delle intenzioni commerciali di chi sta dietro al profilo.

come riconoscere i profili ufficiali delle star
Conversazione realmente avvenuta su un falso profilo Facebook di Robert Pattinson
come riconoscere i profili ufficiali delle star
Conversazione realmente avvenuta su un falso profilo Facebook di Robert Pattinson

COME RICONOSCERE I PROFILI UFFICIALI DI UNA STAR

Assodato quindi che è di base improbabile che una star scriva a un fan, cerchiamo di mettere giù alcuni punti fondamentali per riconoscere un profilo ufficiale una di una star.

1

CONTESTUALIZZARE

CONTESTUALIZZIAMO: la star che desideriamo contattare, sta attualmente facendo dei film o è una star in pensione, che potrebbe quindi anche avere voglia di dedicarsi ad un blog o a un profilo social? Nel primo caso la percentuale che sia lui/lei a rispondervi cala drasticamente prossima allo zero assoluto, nel secondo è già più probabile, anche se assai recondita.

CHI LO FA DI MESTIERE: un giornalista che voglia fare bene il proprio lavoro e avere notizie ufficiali contatta l’ufficio stampa della star o dell’evento a cui partecipa la star, non di certo il profilo social.

2

UFFICIALE o OFFICIAL e FANCTION

OFFICIAL è una parola che può essere scritta in ogni nuovo profilo social. Di solito la usano i fan sfegatati per pubblicare qualsiasi cosa sul loro idolo. Non è sempre sinonimo di fake news, moltissime pagine gestite da fan hanno notizie fresche e originali, solo non stiamo parlando con la star in persona.

FANFICTION o FF è molto importante allorché si inizi a cercare notizie su un personaggio o un film che abbiamo amato, conoscere il significato di questo termine. FANFICTION sono storie o filmati solitamente caricati su YouTube, scritti o montati da fan, che prendono spunto dal film originale o ne scrivono spin off e finali a sorpresa.

Molto conosciuto è lo spin off sulla storia di Jacob e Renesmee della Saga di Twilight, sia scritto che ricostruito in un vero film a puntate su YouTube, prendendo spezzoni del film originale e di altri film girati dagli attori. Ad esempio abbiamo scovato questo clicca qui, ma ce ne sono anche altri.

Contestualizzando possiamo facilmente trovare su siti attendibili di notizie o sul sito ufficiale della scrittrice della Saga Stephenie Meyer che il continuo ufficiale della saga ha invece preso strade ben differenti. Riprendendo al contrario il personaggio di Edward, invece che di Jacob.

3

IL TEMPO E IL LUOGO

Tutti abbiamo visto, e magari condiviso, notizie sensazionalistiche su morti o disastri o complotti “condividi prima che cancellino”. Come per le star, cosi come per ogni fake, dobbiamo contestualizzare la data con le notizie date dai canali ufficiali. Notizie troppo indietro nel tempo, sono solitamente false o non più applicabili.

I siti ufficiali sono quelli di notizie più famosi, gestiti da enti internazionali, o anche nazionali, e hanno tutti un ufficio stampa a cui possiamo liberamente chiedere se la notizia è verificata o no.

4

IL PALLINO BLU DI INSTAGRAM

Amanti di Facebook, o fans della generazione pre-social, che ormai sapete usare solo questo, vi informiamo che è caduto di moda. Come Whatsapp con Telegram. Le star preferiscono usare Instagram o Twitter. Instagram ha la possibilità di ottenere un pallino blu distintivo che impedisca la contraffazione del vostro profilo. Un D.O.C. delle star.

come riconoscere i profili ufficiali delle star
Il pallino blu di profilo verificato di Ian Somerhalder

Attenzione alla contraffazione del pallino blu. Come nel caso del nostro amato Robert Pattinson ancora una volta.

come riconoscere i profili ufficiali delle star

5

VERIFICARE OGNI PARTICOLARE DELLA NOTIZIA

Se poi le magliette che vende la pagina Facebook vi piacciono e volete comprarle, siete liberi di farlo. Ma con consapevolezza.

Altre spese sono più deprecabili e vogliamo mostrarvi come smascherarle.

Chattando con il fake Robert sono stata anche invitata a una raccolta fondi per aiutare i malati di Covid dei paesi più poveri. Aprendo il link mi è apparso un conto creato su PayPal da una persona con nome e cognome.

come riconoscere i profili ufficiali delle star

Cercando i nomi assieme di Robert Pattinson e della donna proprietaria dell’account Paypal troviamo moltissimi profili Pinterest non ufficiali della donna, e nessun profilo verificabile dalla spunta blu Instagram.

Ehi, le star possono decidere di vendere qualcosa, tantissime si sono buttate in lingerie, gioielli o raccolte fondi internazionali. Tuttavia sono tutte verificabili.

Prendiamo la notizia di Ian Somerhalder che vende Bourbon con Paul Wisley. Per chi non lo sapesse stiamo parlando dei fratelli Salvatore di Vampire Diaries.

Leggi il nostro articolo Ian Somerhalder torna ad essere vampiro?

Se cerchiamo la notizia su Google esce in canali di informazione di qualsiasi tipo, dobbiamo essere noi a cercare un sito internazionale o attendibile che lo confermi, tra i canali ce n’è uno di Finanza e uno people.com che riporta un link al suo profilo Instagram con spunta blu. Bingo!

https://www.instagram.com/p/B25O1UkpDc8/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=dlfix

6

Andare su canali del paese di origine della star

Ultimo, ma non ultimo in ordine di importanza, una star non impara la nostra lingua per pubblicizzarsi. Inoltre non scrive notizie direttamente su siti del nostro paese, semmai utilizza l’ufficio stampa per far uscire notizie che poi vengono pubblicate nei vari siti mondiali.

Ad esempio Stephenie Meyer per annunciare il nuovo libro della Saga di Twilight ha pubblicato un count down sul sito ufficiale www.stepheniemeyer.com.

Leggi l’articolo Annunciato il nuovo libro della saga di Twilight sul sito di StephenyMeyer da cui sono tratte le immagini sotto.

https://www.periodicodaily.com/annunciato-il-nuovo-libro-della-saga-di-twilight-sul-sito-di-stepheny-meyer/
https://www.periodicodaily.com/annunciato-il-nuovo-libro-della-saga-di-twilight-sul-sito-di-stepheny-meyer/
https://www.periodicodaily.com/annunciato-il-nuovo-libro-della-saga-di-twilight-sul-sito-di-stepheny-meyer/
https://www.periodicodaily.com/annunciato-il-nuovo-libro-della-saga-di-twilight-sul-sito-di-stepheny-meyer/

Dovete imparare la lingua di origine della vostra star preferita, o dovete armarvi di un buon traduttore, per avere notizie con un più alto grado di affidabilità.

Concludo dicendo che Robert Pattinson è più volte in canali ufficiali descritto come riservato e niente affatto social. Purtroppo la strada per comprendere la veridicità di un profilo è più lunga e richiede più attenzione di quanto si pensi. Però ne vale pena, non credete?

Francesca Tricarico
Francesca Tricaricohttps://www.associazioneilari.it/blog/huston-abbiamo-1-problema
Laureata in Linguistica a Milano, mamma di un ragazzo Asperger, mi occupo di raccontare la neuroatipicità in diversi canali: nel mio blog Hustonabbiamo1problema, nel sito www.associazioneilari.it e tramite l'edizione di giornali e brochure informative come ad esempio "AtipicaMente - pensieri atipici in movimento". Insegno presso il Master Educatore Esperto alle Disabilità Funzionali e Multifunzionali dell'università di Verona, modulo "Autismo testimonianze operative", occupandomi di raccontare le famiglie con disabilità dall'interno. Autore di AtipicaMente pubblicazione di Associazione Genitori I Lari che da voce alle persone neuroatipiche e a chi le affianca in modo etico.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles