Il 31 marzo 2024, Hermine Schmidt, sopravvissuta ai campi di concentramento, si è spenta all’età di 98 anni. Fu battezzata come testimone di Geova nel 1942 e fu arrestata dalla Gestapo nel 1943.
Chi era Hermine Schmidt?
Hermine nacque il 13 novembre 1925 a Danzica, città dell’attuale Polonia. I suoi genitori, Oskar e Frieda Koschmieder, erano testimoni di Geova e la aiutarono a sviluppare una forte fede in Dio. Nel 1939 le truppe naziste occuparono Danzica e questo segnò l’inizio di un periodo di intensa persecuzione nei confronti dei Testimoni di Geova. Fu in quel periodo che Hermine dedicò la sua vita a Geova; si battezzò il 2 maggio 1942, all’età di 16 anni.
Il campo di concentramento di Stutthof
L’anno seguente, nel giugno del 1943, i nazisti arrestarono e imprigionarono Hermine, che aveva 17 anni. Fu arrestata di nuovo nell’aprile del 1944 e questa volta venne mandata nel campo di concentramento di Stutthof.
Il campo
Il campo di concentramento Stutthof è stato creato dai nazisti nel 1939 in un’area boschiva e appartata vicino al porto baltico di Danzica. Fu il primo campo di concentramento nazista creato al di fuori della Germania nella seconda guerra mondiale e fu l’ultimo campo liberato dagli Alleati nel 1945. Il campo fu utilizzato per l’incarcerazione di leader polacchi e vide fino a 65.000 persone sistematicamente uccise dagli occupanti tedeschi, rendendolo un simbolo dell’Olocausto.
Le condizioni di vita nel campo
Le brutali condizioni di vita, la scarsa alimentazione e l’inesistente igiene scatenano epidemie di tifo tra i prigionieri. Per questo i deportati ammalati o reputati troppo deboli per poter continuare a lavorare vengono periodicamente «selezionati» e uccisi con iniezioni letali o, dal 1944, all’interno della camera a gas allestita nel campo utilizzando lo Zyklon B come agente tossico per le uccisioni.
Le sue parole
“Non è facile convivere con un passato del genere. Venivamo umiliati e sottoposti a crudeltà di ogni tipo. La Gestapo fece di tutto per cercare di piegarmi. Non ero una super donna; ero solo una ragazza. Ma avevo ben chiaro in mente quello che dovevo fare: rimanere leale a Geova ed essere determinata ad agire secondo la mia coscienza. Quando segui la tua coscienza provi pace, pace interiore e pace con Dio”.
Morte
In un’intervista del 1998 Hermine fece questa riflessione: “La mia non è stata una vita facile, ma è stata comunque bellissima. Non la cambierei per nulla al mondo”. Il 31 marzo 2024 la Hermine Schmidt si è spenta all’età di 98 anni.