Se è vero il detto che i gesti piccoli salvano il mondo, Henry Jay Heimlich ha davvero preso queste parole alla lettera.
Chi era Heimlich?
Oggi, il giorno della sua nascita, avvenuta il 3 febbraio 1920, vogliamo ricordare colui che inventò la celebre manovra che porta il suo nome: la manovra di Heimlich. Nel 1943 si specializzò al Cornell Medical College.
La manovra di Heimlich
La manovra da lui inventata è in realtà una mossa che tutti dovremmo imparare; se applicata nella maniera corretta, infatti, essa è una strategia semplice che può fare la differenza tra la vita e la morte. Esercitando una decisa pressione si va a liberare l’ostruzione delle vie aeree che provoca il soffocamento. Le sue ricerche furono pubblicate nel 1974.
Le ricerche
Prima di morire, Heimlich stava svolgendo degli studi e ricerche sull’AIDS e su varie tipologie tumorali. Si concentrò anche nell’insegnare come praticare la manovra su persone asmatiche o con fibrosi cistica. Questa manovra ha salvato molte vite, le stime che sono state fatte negli Stati Uniti corrispondono circa a 50.000 persone; la stima mondiale non è stata assolutamente ipotizzata. La manovra può essere eseguita anche da persone che non hanno una particolare preparazione medica; per maggiore precauzione, tuttavia, è sempre meglio rivolgersi a un personale medico ospedaliero.
Un contributo unico e prezioso per tutta l’umanità.