Il presidente della Guinea-Bissau Sissoco Embalo scioglie il parlamento. Embalo ha affermato che la decisione è stata presa dopo un tentativo di colpo di stato.
Presidente scioglie il parlamento della Guinea-Bissau
Il presidente della Guinea-Bissau Umaro Sissoco Embalo ha sciolto il parlamento dopo un tentativo di colpo di stato. Embalo ha poi detto che la data delle nuove elezioni parlamentari sarà fissata “al momento opportuno, in linea con la Costituzione”. In risposta allo scioglimento del parlamento, l’oppositore di Embalo, il presidente del parlamento Domingos Simoes Pereira, ha accusato il presidente di aver effettuato un “colpo di stato costituzionale”.
Il tentativo di colpo di stato
Giovedì sera nella capitale Bissau è scoppiata la violenza tra membri della Guardia Nazionale e forze speciali della guardia presidenziale. Il presidente Embalo, che era a Dubai per partecipare alla conferenza sul clima COP28, è tornato a Bissau sabato. Embalo ha detto che un “tentativo di colpo di stato” gli aveva impedito di tornare prima. Eletto per un mandato di cinque anni nel dicembre 2019, Embalo è sopravvissuto al tentativo di rovesciarlo nel febbraio 2022. Ha attribuito l’ultimo tentativo di colpo di stato ad un’alleanza tra la Guardia Nazionale e “alcuni interessi politici all’interno dell’apparato statale”.
Leggi anche: Guinea-Bissau: sparatoria vicino al palazzo presidenziale