giovedì, Aprile 17, 2025

Gucci Fest: nasce il primo festival che unisce moda e cinema

Gucci Fest è il nuovo Festival della moda e del cinema che andrà in onda dal 16 al 22 novembre. Il festival è un’idea innovativa nata dalla comunione di intenti di Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci e dal regista Gus Van Sant. Si tratta di una mini-serie in sette episodi, trasmessi su YouTube, Weibo e sul sito dedicatovi, Guccifest.com. In occasione del festival sarà svelata la nuova collezione di Gucci, ad opera di Alessandro Michele, Ouverture of Something that Never Ended. In questo frangente, in cui è necessario sfoderare creatività ed inventiva, poiché privati dei mezzi cui eravamo abituati prima, Gucci si supera. D’altronde è ormai noto che Gucci, sa come stupire il suo pubblico, come mantenerne vivo l’interesse. Si attende con trepidazione l’inaugurazione del Festival, nonché la nuova collezione.

Che cos’è il Gucci Fest?

Anche questa volta non tradisce le aspettative. L’idea di girare una serie in puntate al fine di presentare gli abiti della nuova collezione è di certo geniale. Un modo funzionale per presentare le sue creazioni, senza il bisogno di organizzare un défilé tradizionale. Coadiuvando, inoltre, l’arte della moda e quella del cinema, così da catturare l’attenzione di un pubblico più vasto. Le sette puntate verranno trasmesse con cadenza giornaliera: una puntata al giorno. La protagonista della serie, intitolata “Ouverture of Something that Never Ended” è l’attrice, ed artista, Silvia Calderoni. Il personaggio che interpreta è quello di una donna immersa in una routine quotidiana non convenzionale, a tratti irreale. Le scene hanno come sfondo la città di Roma. Qui, la protagonista viene a contatto con una serie di altri personaggi celebri, amici della storica casa di moda, tra i quali ad esempio Paul B. Preciado, Jeremy O. Harris e Florence Welch.

Gucci Fest è molto altro ancora

Durante il Festival saranno inoltre presentati anche altri progetti cinematografici, naturalmente incentrati sul mondo del fashion. Si tratta di corti, volti a presentare il lavoro di alcuni talentuosi stilisti emergenti ed indipendenti. Tra i tanti nomi figurano quelli di Shanel Campbell, Charles De Vilmorin e Bianca Saunders. Un evento ricco di novità e talento quello che verrà rappresentato dal Gucci Fest. Ci offre, infatti, l’occasione di scoprire nuove promesse del mondo della moda, nonché di assistere ad un modo insolito, quanto innovativo, alla presentazione delle nuove creazioni della maison. Con tale modalità, gli abiti prendono vita ed “agiscono” sotto gli occhi degli spettatori. Il pubblico potrà vedere gli abiti in azione e non sulla consueta passerella, indosso ai corpi statuari delle modelle.

Dichiarazioni di Alessandro Michele

Una nuova narrazione gioiosa e a cadenza irregolare, non più vincolata dalla vecchia nozione di stagionalità, ma più vicina alla sua vocazione espressiva e raccontata fondendo regole e generi, nutrendosi di nuovi spazi, codici linguistici e piattaforme di comunicazione“. Queste le parole del direttore creativo, nonché mente del progetto, per descrivere cosa questo nuovo scenario rappresenti. Per realizzarlo Michele si rivolge a Gus Van Sant, regista noto nell’ambiente in quanto nominato all’Oscar per la miglior regia, per il film “Milk” del 2008. Non ci resta che attendere il 16 novembre per vedere con i nostri occhi, finalmente, l’ultima esplosiva novità del mondo Gucci.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles