giovedì, Aprile 17, 2025

Google: il motore di ricerca compie 21 anni oggi

Google, il motore di ricerca che utilizziamo ogni giorno, nasce 21 anni fa in California. Dal 2005 festeggia il suo compleanno il 27 settembre.

Il compleanno: il 4 settembre o il 27 settembre?

La data del compleanno di Google è ancora oggetto di discussione. Nato nel 1998, inizialmente il suo compleanno si festeggiava il 4 settembre, il giorno in cui fu presentata la richiesta di creare la società. A volte si festeggiava il 7 settembre, giorno in cui fu effettivamente fondata e il 15, ovvero la data di registrazione del dominio. Che cosa c’entra allora il 27 settembre?

Probabilmente la scelta è una conseguenza della controversia che Google ebbe con Yahoo nel 2005. Yahoo sosteneva di aver superato con il proprio indice quello di Google. Ovviamente Google si affrettò a rispondere cercando di negare ciò che Yahoo aveva detto. Da quell’anno Google ha scelto il 27 settembre come data convenzionale del proprio compleanno.

La fondazione di Google

I fondatori di Google sono Larry Page e Sergey Brin. Brin e Page si conobbero all’università di Stanford in California. Il 15 settembre 1997 Brin e Page registrarono il dominio “google.com”. Il nome deriva da un gioco di parole legato alla parola “googol” usata in matematica. Il nome serve a dimostrare l’intento di Google: catalogare una quantità potenzialmente infinita di informazioni su Internet.

La registrazione di Google

Il 4 settembre 1998 i due fondatori presentarono la domanda di registrazione della società Google.Inc. Ufficialmente fondarono Google tre giorni dopo.

Già alla fine di quell’anno Google fu nominato dalla rivista “PC Magazine” il miglior motore di ricerca tra i principali siti web. Nel 2000 Google introdusse AdWords, uno dei più conosciuti canali di raccolta della pubblicità online. Anche oggi è una tra le prime fonti di guadagno per molte società del web. Nel 2006 Google acquistò YouTube.

Il successo di Google

Google è tra i siti più visitati al mondo. Ha dato origine in molte lingue a espressioni derivate dal suo nome, come il verbo italiano “googlare”. Nel corso degli anni Google ha creato molti altri prodotti. Tra gli esperimenti falliti c’è sicuramente il social network Google+, che non è mai riuscito a fare la sperata concorrenza a Facebook.

Tra i prodotti che hanno ottenuto grande successo ci sono invece Gmail, Chrome, Google Maps e il sistema operativo per dispositivi mobili Android.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles