sabato, Aprile 19, 2025

Google Chat apre a tutti e lancia la sfida a WhatsApp

Google ci riprova. Da diversi anni, ormai, il colosso dell’informatica sta cercando di inserirsi nel settore della messaggistica istantanea per entrare in concorrenza innanzitutto con WhatsApp, ma anche con altre applicazioni di successo come Telegram o Messenger di Facebook. Finora però i vari tentativi dell’azienda statunitense si sono rivelati dei veri e propri flop, e non è un caso se i vari servizi attivati negli ultimi tempi siano risultati di scarso utilizzo se non addirittura cancellati. Adesso da Mountain View hanno deciso di rilanciare la sfida, ampliando le funzionalità di Google Chat.

In questo periodo, la società californiana sta lavorando a diverse novità. Ad esempio è impegnata nello sviluppo del nuovo progetto RCS (Rich Communication Services) e l’obiettivo è quello di portare in tutto il mondo la funzione dei cosiddetti SMS «intelligenti». La nuova funzione è già attiva in Italia e consente di inviare degli scritti brevi ricorrendo a Google Messaggi e utilizzando la connessione internet e non più la linea telefonica come avviene per i tradizionali SMS. Ma l’innovazione più importante arriva da Google Chat che a partire dal 26 maggio sarà aperta a tutti.

Google Chat dal 26 maggio disponibile per tutti.

Questo servizio di messaggistica istantanea finora era riservato solo a coloro che ricorrevano a GSuite, il sito riservato in particolar modo alle aziende. Gli iscritti potevano inviare messaggi solo ad altri utenti che facevano parte dello stesso dominio, dunque fondamentalmente ai colleghi di lavoro. Invece tra pochi giorni tutto cambierà: con un comunicato pubblicato sul blog ufficiale, l’azienda statunitense ha annunciato che il suo servizio di messaggistica sarà disponibile per tutti, basterà semplicemente avere un account Gmail.

Google Chat: come funzionerà dal 26 maggio

La rivoluzione di Google Chat partirà dunque dal 26 maggio. Da quel momento, la piattaforma sarà disponibile sia per gli utenti di un’azienda che vorranno contattarne altri appartenenti a gruppi differenti, sia per tutti gli internauti che avranno un profilo Gmail. Il servizio metterà a disposizione innanzitutto delle funzionalità base che permetteranno di scambiare messaggi, ma anche fotografie e video, un po’ come avviene per tutte le altre applicazione del medesimo settore.

4 settembre 1998: viene fondata la società di Google

Inoltre si potranno avviare delle stanze per condividere documenti e file o per attivare delle videochiamate con i colleghi di lavoro. Il nuovo Google Chat aperto a tutti prevede anche una distinzione in due categorie delle conversazioni di gruppo: quelle tra persone appartenenti ad uno stesso dominio saranno Interne, mentre quelle che comprenderanno iscritti da dominio diverso verranno definite Esterne. In quest’ultimo caso si potranno introdurre delle stanze specifiche alle quali potranno prendere parte tutti quelli che solitamente non usano GSuite.

Le principali funzioni di Google Chat.

Da Mountain View hanno fatto sapere che l’aggiornamento della piattaforma di messaggistica istantanea partirà dal 26 maggio, sottolineando però che la disponibilità in tutti i Paesi avverrà gradualmente. Vedremo se stavolta Google riuscirà ad impensierire il primato di WhatsApp, oppure se anche in quest’occasione dovrà accantonare il suo progetto per mettersi al lavoro su un’altra soluzione più efficace e competitiva.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles