mercoledì, Aprile 16, 2025

Gli statunitensi comprano auto elettriche per la tecnologia

Polestar ha commissionato una nuova ricerca relativa ai motivi per i quali gli statunitensi scelgono di acquistare delle automobili elettriche. Ebbene, dai risultati del sondaggio è emerso che il 55% dei proprietari di veicoli elettrici americani hanno scelto questi modelli per ragioni diverse da quelle ambientali ed ecologiche. La discriminante, infatti, risiede nella tecnologia innovativa di queste vetture.

La tecnologia viene prima dell’ambiente per gli automobilisti statunitensi

Gli intervistati hanno affermato che la tecnologia a bordo del veicolo, la connettività senza interruzioni e i sistemi di infotainment ampiamente aggiornati sono stati fondamentali per spingerli ad acquistare un’auto elettrica. Dunque la maggioranza non ha dato importanza al tipo di motorizzazione o al problema delle emissioni nocive per l’atmosfera. Sui risultati di questo studio si è espresso Gregor Hembrough, responsabile di Polestar North America: “L’idea di lusso intesa come ‘ciò che è sotto il cofano’ è stata sostituita nell’era elettrica dalla priorità di connettività senza interruzioni, integrazione negli ecosistemi digitali esistenti e un buon design”. Il dirigente ha poi proseguito: “Le persone stanno passando alle auto elettriche non solo per ragioni ambientali”.

Auto elettriche e ambiente: una scomoda verità

I giovani sono più attenti alle tematiche ambientali

La tendenza cambia quando ci si sofferma sulle fasce d’età. Infatti dalla ricerca pubblicata da Polestar si apprende che i giovani statunitensi sono più sensibili alla tutela del pianeta quando comprano vetture elettriche a differenza degli acquirenti più anziani. Il sondaggio evidenzia che il rispetto dell’ambiente è fondamentale per acquistare un’auto elettrica per il 12% degli acquirenti della Gen Z (età compresa tra 18 e 24 anni). Una percentuale, questa, che è pari al doppio di quella dei Millennials (25-41), e che supera di tre volte i dati dei Baby Boomers (57-74).

Differenze tra giovani e adulti statunitensi nella scelta delle case automobilistiche

Anche sulla scelta delle aziende c’è una certa distanza tra giovani e adulti. Le startup hanno ottenuto il 57% della fiducia dai Millennials statunitensi, mentre solo il 28% dei Baby Boomer ha optato per realtà come Polestar, Tesla, Lucid e Rivian. Mettendo insieme i dati di tutte le età, il 46% complessivo ha affermato che tiene conto anche dei nuovi brand quando deve comprare un’auto elettrica.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles