Ci sono dei dettagli che non possono mai mancare negli outfit di una donna. A seconda dell’occasione per cui vengono indossati possono cambiare stile e tonalità, ma mai essere assenti: un esempio su tutti è quegli orologi. È raro vedere il polso di una donna senza un orologio che si abbini alla perfezione con il suo look: sportivo, classico o sofisticato, questo accessorio impreziosisce e dona il tocco finale.
Sulla varietà dei modelli e degli stili, basta dare un’occhiata alla miriade di orologi donna su Bluespirit: se vuoi fare un regalo, per te o per un’altra persona, non ti resta che metterti comoda perché la varietà è veramente ampia. Dagli stili più classici e intramontabili a quelli più spiritosi e originali, su questo sito hai veramente l’imbarazzo della scelta. Se devi fare un regalo, sicuramente è meglio avere ben chiari i gusti e le preferenze della persona che lo riceverà. Nel dubbio, optare per un modello versatile che può essere abbinato ad ogni outfit è sempre la scelta più sicura.
Ormai gli orologi da donna hanno perso un po’ della loro funzione principale per assumerne un’altra, più vanitosa: quella di rappresentare un accessorio fashion. Possiamo dire che è più probabile che l’ora venga letta su uno smartphone piuttosto che sull’orologio al polso! Proprio per questo l’attenzione si sposta molto su alcune parti di questi gioielli come ad esempio il cinturino, o il quadrante rifinito in maniera particolare. L’importante è non oltrepassare il limite: pietre e pendant sì, ma sempre in giusta misura, per non rischiare di avere l’effetto lampadario al polso!
Orologi da donna: come sceglierli
Anche se l’orologio viene spesso associato unicamente a un budget di acquisto elevato, non è così: oggi è possibile trovare accessori molto raffinati a prezzi più che accessibili. Se la donna preferisce averne più di uno in modo da abbinarlo con più facilità ai diversi look, non è necessario spendere cifre da capogiro per accontentarla. Di regola è l’uomo ad essere più attento alle caratteristiche tecniche di questo gioiello, che sono anche quelle che fanno alzare il costo.
Quali sono quindi i dettagli a cui prestare attenzione quindi quando si scelgono degli orologi da donna?
· La cassa: anche se può sembrare una parte poco importante, in realtà è quella che racchiude il meccanismo stesso dell’orologio. Per questo è consigliabile evitare di sceglierne una in plastica, anche se più economica. Se possibile, è preferibile sceglierne una realizzata con leghe di metallo (senza dover necessariamente ricorrere all’oro o all’argento), più resistente e anche elegante nell’aspetto;
· Il quadrante è una parte dell’orologio che si pone a metà strada tra qualità ed estetica. Se da una parte è importante che venga realizzato in una struttura robusta, è inutile dire che rappresenta il vero e proprio volto di questo accessorio. È anche qui che cade la scelta estetica: a tinta unita o colorato, con i numeri impressi in stile classico o più originale, è soprattutto l’immagine dello sfondo del quadrante a fare la differenza. Ormai i semplici quadranti bianchi sono la minoranza: gli stilisti si sono sbizzarriti a creare sfondi artistici e originali, impreziositi da strass e perle, che possono essere anche personalizzati;
· Il cinturino può essere nel modello classico e lineare, oppure diventare un vero e proprio emblema di femminilità. Tant’è che spesso assume la veste di un bracciale quando è particolarmente elaborato e ricco di charme e pendenti. Anche il materiale in cui viene realizzato rivela molto dello stile a cui è ispirato: pelle, tessuto o plastica sono i materiali più utilizzati, e che incidono in maniera decisiva sull’estetica finale, e in misura relativa sul prezzo.