Se state pensando alla cena romantica di San Valentino, allora dovete sbrigarvi perché il pesce non aspetta sul tavolo, va pescato in anticipo. Se le vostre intenzioni sono di fare un figurone allora prendete appunti. Febbraio non è un mese particolarmente fiorente per la pesca. In questo periodo le tinche dormono bene e in profondità lontano dalla superficie senza nessuna voglia di uscire. Il luccio è in periodo riproduttivo e sua la cattura non è una passeggiata. Restano i cavedani che fanno parte dei ciprinidi con molte lische e complessi da pulire per una cena romantica è meglio non rischiare. Pensando ai persici sono piccoli e ne servirebbero almeno due. Una trota invece sarebbe l’ideale.
Il giro pesca
La stagione turistica sul lago di Garda si apre a marzo quindi non ci sono flotte di bambini e curiosi, tutti i negozi sono chiusi in attesa della prima apertura stagionale e un certo senso di immobile tranquillità pervade tutto il lago. Ideale per un giro pesca ben pianificato. Abbiamo una scelta minima del pescato ma la vostra fidanzata apprezzerà mille volte di più il vostro impegno. Detto questo andiamo in un punto favorevole del lago cercando una cena, ossia un paio di bei pesci di lago. Mettiamo un’esca da trota e speriamo nel miracolo. Dopo un medio sforzo orario, le catture nel cestino dei pesci sono una trota piccolina e una trota che per amore ributto dentro. Intendiamoci misura regolare ma terribilmente magra rispetto le attese.
Ricette Giro pesca
Antipasto: cestini di trota
Potete utilizzare il pesce pescato del giorno o consiglio il Salmerino o Trota Fario
Ingredienti:
- 1 cestini di formaggio pronti o/ vol au vent
- 1 una scorza di limone
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pezzetto di porro
- 1 pizzico di sale
- 1 foglia di menta
- 1 yogurt greco 110 g più che sufficiente
Procedimento
Eviscerare la trota, con l’accortezza di lasciare intatti i filetti per velocizzarne la pulizia più capillare. Non vogliamo lische. Scottate la trota per pochi minuti da entrambi i lati, in una padella larga, aggiungete uno spicchio d’aglio a fuoco lento. Un giro d’olio veloce, fiamma bassa lasciate raffreddare. Chiudete il coperchio 1 minuto e spegnete tutto. Preparate nel mixer un cucchiaio d’olio un pizzico di sale e un bicchiere di panna da cucina. Frullate il composto e aggiungete un pezzetto di porro tagliato grossolanamente poi il mixer lo renderà una purea. Alla fine due cucchiai da tavola di yogurt greco e per ultima la trota ridotta in piccoli pezzi e ben pulita. Adagiate dentro il cestino il contenuto in purea del mixer bastano pochi cucchiai, sopra la bella e profumata foglia di menta al lato la scorza di limone grattata o se vi piace tagliate una rondella di limone da aggiungere al lato. I pescatori dovete sapere non amano il limone perchè copre il sapore naturale del pesce e se il pesce è un luccio o una tinca o un agone vi risponderanno meglio solo un filo d’olio. Se avete tempo manca un vino bianco fermo o frizzante come vi piace e sarebbe indicato per questo menù un dolce a tema. Il dolce da 10minuti che vi suggerisco si compra in qualunque buon supermercato.
Mangiare il pesce in inverno fa bene: quale scegliere?
Dessert: uova di Trota
Ogni innamorato sa che un pensiero, anche il più povero, è un grande dono! Questo è un dolce fatto di niente ma con grandi attese. Sciacquate le uova dal loro sacchetto, se avete pescato ma io vi dico che prendere un pesce per le sue uova è un grande sacrilegio. Nessun pescatore consapevolmente farebbe mai una cosa del genere. Se siete onesti, le avete comprate. Allora saranno rosa aranciate brillanti e lucide come caramelle calde in un negozio di dolci, attraenti alla vista già vi verrà voglia di assaggiarle.
Ingredienti:
- 1panna per dolci
- 1 cucchiaino succo di limone
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 vasetto di uova 100 g piccolo
- 1 fetta di pane tipo crostino/bruschetta
Preparazione
In un pentolino piccolo, fate caramellare le uova con lo zucchero e aggiungete il limone poi montate a parte in una casseruola la panna a neve o con l’aiuto della planetaria per due minuti. Tagliate il pane a forma di cuore passatelo in padella in modo da irrobustire a fiamma bassa il lato sottostante. Posizionate il pane su un bel piatto fate uno strato di panna montata e al centro le uova caramellate.