mercoledì, Aprile 16, 2025

Girl Dinner nuova tendenza TikTok

Si chiama ‘Girl Dinner’ ed è la nuova tendenza social su TikTok, pericolosa. Consiste nel mostrare sui social quale dovrebbe essere la tipica cena delle ragazze, riportando consigli sull’alimentazione ma non avendo le adeguate competenze per farlo. La preoccupazione risiede proprio nel fatto che viene proposto alle ragazze di seguire uno stile alimentare a basso contenuto calorico e scarso nutrimento, quindi con un impatto negativo sulla salute. Scopriamo qualcosa in più, anche sui rischi.

Cos’è il girl dinner?

‘Girl Dinner’ è nuova tendenza che spopola su TikTok per un totale di quasi due miliardi di visualizzazioni. Nasce dall’idea di mostrare, alle ragazze attraverso il social, un pasto veloce per quando non si ha voglia e tempo di cucinare.

E’ una nuova tendenza #GirlDinner. Comprende piatti di salumi con formaggi, coppe di pop corn, frutta. Sia ben presentati sia disordinati, assemblando tutto nel piatto, come viene.

Non si preparano cibi che necessitano di cottura e più complessi nella preparazione. Così ragazze suggeriscono ad altre ragazze idee per

spuntini leggeri, pasti veloci e senza impegno nella preparazione, facendoli passare come un pasto completo.

Sono cibi a basso contenuto calorico ed anche privi di nutrimento così come vengono presentati.

Gli esperti affermano che l’obiettivo iniziale era proporre alle giovani donne come realizzare cene veloci solo per sé. Mentre ora uno dei rischi è rappresentato dal fatto che l’obiettivo è legato all’immagine di sé e a seguire un’alimentazione del genere per raggiungere i canoni della perfezione a livello di immagine corporea. Ma è una visione distorta poiché questo tipo di alimentazione è veicolo di messaggi errati. Infatti il rischio è aumentare la tendenza all’obesità, alla depressione e ai disturbi alimentari.

Inoltre, può essere percepito come una modalità di reazione da parte della donna di reagire allo stereotipo che la donna è relegata a casa a cucinare per tutta la famiglia, a dover inventare menù e pietanze per i familiari, che siano tutti i giorni diversi.

Se da un lato sembra sfatare l’immagine patriarcale della donna, dall’altro potrebbe favorire una dieta sbilanciata.

Dunque, per una serie di motivi, si arriva, in ogni caso, a rischiare di non fornire al proprio organismo il giusto numero di calorie, di carboidrati, fibre e proteine.

Il fenomeno del girl dinner

Il fenomeno del girl dinner trova la sua spiegazione nell’accumulare nel piatto piccole porzioni con ciò che si trova nel frigo o in dispensa. Idee, spunti e consigli della cena per sé.

Si possono mischiare alimenti dolci e salati, all’interno dello stesso piatto. In questo modo nel piatto si assemblano cibi ricchi di grassi saturi, sale e zucchero. E proteine di cattiva qualità. Ciò stimola le più giovani a seguire un’alimentazione disordinata e produce effetti negativi sulla salute. Ad esempio espone a rischio obesità e depressione.

Quali i rischi?

Il rischio maggiore deriva dal fatto che l’hashtag ‘girl dinner’ è è usato per condividere pubblicamente immagini di pasti con poche qualità relazionali e con poche calorie. Così si mostra un tipo errato di alimentazione e stile nutrizionale. Ad esempio, suggerire di mangiare solo qualche mandorla o di posizionare sulla bocca il nastro adesivo di notte per favorire la digestione sono gesti sconsiderati per la salute. Ma sono suggeriti sul web.

La tendenza dello sviluppo dei disturbi alimentari è una curva che sale di pari passo alla pubblicazione e diffusione sui social e sulle piattaforme di questo tipo. Questo è certamente un rischio perché i giovani non sono stimolati ad intraprendere un percorso positivo rispetto al proprio corpo. Bensì sono più propensi ad affidarsi a una dieta affatto equilibrata proposta sui social da chi non ha le competenze.

Il rischio è rappresentato anche dall’elogio della perfezione e dalla lode all’imperfezione. Seguire e perseguire modelli contrapposti. Da preparare cene equilibrate ogni giorno a impigrirsi e ritenere che un pasto veloce per sé sia meglio per cenare.

Tanto da percepire sollievo per non essere obbligate a cucinare e mettere cibi a caso insieme, soprattutto avanzi.


Conclusioni

Mangiare direttamente dalle confezioni o aprirle e versarle nel piatti può essere considerata la classica cena che si consuma quando non si ha né voglia né tempo di cucinare. E’ questo il principio su cui si basa il girl dinner.

Sintomo della società che cambia? Anche. Giacché abbiamo visto come si è modificata questa tendenza in relazione alla maggior diffusione dei social sui quali si condividono questi video e immagini.

https://www.periodicodaily.com/superfood/

Donatella Palazzo
Donatella Palazzo
Psicologa individuale, familiare e di coppia, e scrittrice. Sessoanalista (Istituto Italiano di Sessoanalisi e Dinamiche Sessuali). Specialista delle Risorse umane. Progettista in ambito sociale e scolastico. Membro dello Staff della Casa Editrice Noitrè. L'attività comprende, tra l'altro, la valutazione dei contributi di prossima pubblicazione, l'organizzazione degli eventi da presentare al pubblico e altro in ambito culturale.

Related Articles

- Advertisement -spot_img

Latest Articles