Giovanni Salemme: il ricordo che genera vita

Giovanni Salemme: dal libro ai progetti, il ricordo che genera vita

28 anni trascorsi sulla terra: la notte d’estate che stroncò i giorni di Giovanni Salemme, non ha impedito che egli potesse continuare a donare, che il ricordo di una vita interrotta continuasse a generarsi.

Il 17 febbraio 2019, a Benevento, è stato presentato il suo libro: una raccolta di poesie, da lui composte. La laurea in “Storia e Filosofia“, l’amore per la cultura, la sete di conoscenza hanno dato vita a ventidue Madrigali, scritti in endecasillabi, che narrano l’amore stilnovista.

Il libro di è stato apprezzato da quanti lo amano e da coloro che ne hanno colto la rilevanza. “Al di là del cuore” è l’emblema di come si possa raggiungere l’eternità, nonostante la finitezza dei nostri giorni.

Attraverso la magia delle parole Giovanni Salemme riesce a far sorridere l’animo del lettore, a far battere il cuore degli eterni romantici e delle giovani donne, ad incutere dubbi necessari sulle situazioni marginali dell’esistenza.

Dalle parole ai fatti: il progetto in Burkina Faso

Al di là del cuore” è stato acquistato al costo di 10euro, un prezzo simbolico che sarebbe stato devoluto in beneficenza: la famiglia di Giovanni Salemme mantiene le sue promesse ed il ricavato è stato utilizzato per la costruzione di una macina.

La potenza di Jò non ha confini e dona speranze. Il volumetto, acquistabile anche online, è un’opera di bene per gli altri e per se stessi: arricchendo la propria cultura, si aiutano coloro che necessitano di ausilio.

Mentre i ragazzi e i bambini del Burkina Faso gioiscono nel realizzare il loro, ora possibile, progetto, il cuore di Giovanni sorride ad ogni traguardo che continua a raggiungere. I ringraziamenti vanno alla penna brillante di Jò, alla costante attenzione della madre Anna, del padre Francesco, della sorella Ilaria, dei parenti, degli amici sinceri.

Seconda edizione della Borsa di Studio “Jò Salemme”

Anche per l’anno scolastico 2019/2020, come per il precedente, la famiglia di Giovanni ha indetto una Borsa di Studio. Il progetto è aperto a tutti i ragazzi delle medie e delle superiori ed è esteso a tutti gli istituiti della provincia di Benevento e a 3 scuole fuori provincia.

Entro il 6 marzo 2020, i ragazzi che aderiscono all’iniziativa, frequentanti scuole di I grado devono presentare una composizione di un’opera poetica in versi; gli studenti degli istituti superiori dovranno cimentarsi nella produzione di un Sonetto o di un Madrigale. Per entrambi il tema è il VIAGGIO. I vincitori riceveranno premi in denaro dai 100 ai 500 euro.

La scelta dell’argomento non ha nulla di casuale: Giovanni aveva tante passioni, tra cui la voglia irrefrenabile di conoscere il mondo. Nel giro di 10 anni aveva visitato quasi tutte le capitali europee, durante l’Erasmus in Spagna aveva scovato l’intero Paese.

La scrittura ed il viaggiare si fondono nell’idea della Borsa di Studio a lui dedicata, perpetuando i sogni di un giovane straordinario.

Fai della tua vita un sogno, e di un sogno, una realtà” è stato il motto perseguito da Giovanni Salemme. Tuttavia lui è riuscito ad andare oltre: ha varcato i limiti della vita, continuando a realizzare i suoi sogni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[td_block_social_counter facebook="tagdiv" twitter="tagdivofficial" youtube="tagdiv" style="style8 td-social-boxed td-social-font-icons" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjMwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwaG9uZSI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzgiLCJkaXNwbGF5IjoiIn19" custom_title="Stay Connected" block_template_id="td_block_template_8" f_header_font_family="712" f_header_font_transform="uppercase" f_header_font_weight="500" f_header_font_size="17" border_color="#dd3333"]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles