venerdì, Aprile 18, 2025

Giovanni Paolo II viene eletto papa:1978

Giovanni Paolo II, cardinale polacco Karol Józef Wojtyła, il 16 Ottobre 1978 è eletto papa. Arcivescovo di Cracovia, il primo papa slavo nella storia della chiesa. Il papa ”venuto da lontano” attraverso le sue espressioni morali e religiose è stato per il mondo una straordinaria fonte di cambiamento, un sostenitore ecumenico.

Karol Józef Wojtyła nominato dal mondo il papa ”venuto da lontano” all’interno della cappella sistina dal 14/16 Ottobre 1978, dopo otto lunghi scrutini è eletto papa. L’elezione è annunciata direttamente dal primo cardinale dell’ordine diaconale Pericle Felici. Indubbiamente, ciascuno di noi ha sentito proferire del papa venuto da lontano, il papa ‘della famigliaKarol Józef Wojtyła. Un uomo predisposto all’ascolto in grado di cambiare la visione della vita di molti esseri umani. Una persona che nel cui cuore aleggia un’unico obiettivo: destinare al proprio mondo la pace e il rispetto reciproco.

Biografia di Giovanni Paolo II

E’ stato il 264º Vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica. Guidando quest’ultima sino alla sua morte, avvenuta il 2 aprile 2005. Un Papa promotore dei diritti umani dal pontificato più lungo nella storia, delle durata di quasi 27 anni. Karol Józef Wojtyła nasce in Polonia a Wadowice, il 18 maggio 1920. “Sulla tua bianca tomba sbocciano i fiori bianchi della vita. Oh quanti anni sono già spariti senza di te, quanti anni?” queste le infelici parole che ha dedicato a sua madre, deceduta quando Karol aveva 9 anni.

Nel 1938 Karol Wojtyła si iscrive alla Facoltà di Filosofia dell’Università Jagellonica, che lascia forzatamente allo scoppio della seconda guerra mondiale. Nel 1940 con lo scoppio della guerra costretto a lavorare, iniziò in una cava di calcare per 4 anni come manovale. Dal 1942 ha frequentato i corsi di formazione del seminario maggiore clandestino di Cracovia. In seguito ha seguito gli studi nel seminario maggiore di Cracovia e nella Facoltà di Teologia dell’Università Jagellónica. Il 1 novembre 1946 Karol viene ordinato sacerdote dell’Arcivescovato di Cracovia.

Perseguì numerose missioni arcivescovili, la prima nella parrocchia di Niegowić. Il 13 gennaio 1964 è stato nominato Arcivescovo di Cracovia da papa Paolo VI. Tra il 1962 ed il 1965 partecipa al Concilio Vaticano II regalando un profondo contributo nell’elaborazione della costituzione Gaudium et spes.


Accade 15 anni fa. Ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L’italia chiede il suo…


Il pontificato di Karol

Fin dal principio del suo pontificato ha lottato duramente per diverse tematiche religiose e sociali. Rispetto per la libertà religiosa ed il diritto alla vita andando contro l’aborto, l’eutanasia, la fecondazione artificiale e la pena di morte. ”Il papa lontano” ha difeso il celibato ecclesiastico e si è schierato contro la mafia dopo gli attentati posti ai giudici Falcone e Borsellino. Giovanni Paolo II si avvicinò anche a temi legati all’ecologia evidenziando la profonda importanza del salvaguardare l’atmosfera e la natura. Difensore della pace ha sostenuto il miglior modo di risoluzione ai conflitti sia la diplomazia.

Giovanni Paolo II: Santo

La causa di beatificazione e canonizzazione di Giovanni Paolo II ebbe ufficialmente inizio il 28 giugno 2005 dal cardinale Camillo Ruini. Il 2 aprile 2007 si è conclusa la prima fase del processo di beatificazione. Al 1 aprile 2009 le segnalazioni dei presunti miracoli attribuiti a Giovanni Paolo II, risultavano 251. Il 19 dicembre 2009 è stato proclamato venerabile ed il 1 maggio 2011 viene nominato beato. Finalmente, il 27 aprile 2014 insieme a papa Giovanni XXIII Giovanni Paolo II viene proclamato santo da papa Francesco.


Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles