sabato, Aprile 19, 2025

Giovanni Ferrero: tra i più ricchi del mondo secondo Forbes

La Nutella deve il suo nome all’ingrediente principe: la nocciola, in inglese Nut, ed alla desinenza –ella, suffisso italiano che ha reso il nome orecchiabile.

La Nutella è riconosciuta come una crema spalmabile famosa in tutto il mondo, al contrario della famiglia che l’ha generata di cui sappiamo molto meno: i Ferrero si contraddistinguono da sempre per la loro riservatezza.

Secondo Forbes, però, Giovanni Ferrero, secondogenito dei fondatori dell’industria dolciaria, è uno degli uomini più ricchi del mondo; al pari con la famiglia Lauder (cosmetici), Mars (dolci), Koch (petrolio) e Walton (supermercati).

L’azienda Ferrero nasce nel 1946 ad Alba (Cuneo) ed ha fatto di necessità virtù, impiegando la grande quantità di nocciole presenti in Langa nella produzione di dolci e nella lavorazione del cioccolato. Partendo dal laboratorio iniziale, la Ferrero, ha creato un vero e proprio impero che conta circa 23.500 dipendenti con stabilimenti in cinque continenti.

Chi è Giovanni Ferrero

Giovanni Ferrero nasce il 21 Settembre 1964 a Farigliano, piccolo paese in Provincia di Cuneo, da Michele Ferrero e Maria Franca Fissolo. Il fratello maggiore di Giovanni, Pietro, è scomparso prematuramente nel 2011 in seguito ad un malore.

All’età di 11 anni si trasferisce a Bruxelles con la famiglia dove frequenta la scuola europea, conclude il suo percorso formativo con la Laurea in Marketing conseguita negli Stati Uniti.

Tornato in Italia, inizia a lavorare nell’azienda di famiglia dove, dal 1997, diventa amministratore delegato, dapprima insieme a suo fratello e poi come unico amministatore della Ferrero.

Giovanni è di carettere schivo ed ha fatto della sua riservatezza un punto fermo nella sua vita.

E’ un grande amante della lettura e della scrittura, ed ha prodotto cinque romanzi:

  • Stelle di tenebra (Feltrinelli 1999)
  • Il giardino di Adamo (Mondadori 2003)
  • Il camaleonte (Mondadori 2005)
  • Campo paradiso (Rizzoli 2008)
  • Il canto delle farfalle (Rizzoli 2010)

Nel 2005 si sposa con Paola Rossi, funzionaria alla Segreteria della Commissione Europea; la coppia ha due figli e vivono a Bruxelles.

La rivista Forbes, in merito al bilancio del 2018, ha inserito Giovanni Ferrero nell’elenco degli uomini più ricchi del mondo e d’Italia, stimando un patrimonio netto di 23 miliardi di dollari.

Anche la madre, Maria Franca Fissolo, è stata spessa nominata tra le donne più ricche del Paese, con un patrimonio di 22.1 miliardi di dollari. La donna, assunta dapprima come segretaria dell’azienda poiché conosceva tre lingue, ha poi sposato Michele Ferrero.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles