mercoledì, Aprile 16, 2025

Giornata Mondiale della Natura Selvatica

Oggi, martedì 3 marzo 2020, ricorre la Giornata Mondiale della Natura Selvatica (World Wildlife Day), istituita sette anni fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per aumentare la consapevolezza riguardo agli animali e alle piante di tutto il mondo.

La data del 3 marzo è stata scelta per celebrare l’anniversario della firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES, 3 marzo 1973).

Giornata Mondiale della Natura Selvatica: il tema 2020

Dopo aver celebrato nel 2019 la vita sottomarina, la Giornata Mondiale della Natura Selvatica abbraccia nel 2020 una tematica più ampia. Il fine è sensibilizzare le persone su tutte le possibili forme di vita ospitate sulla Terra, di cui siamo in larga parte responsabili.

Il tema scelto per il World Wildlife Day 2020 è “Sustaining life on all Earth”, ovvero sostenere tutte le forme di vita presenti sulla Terra; un invito dunque a preservare la biodiversità del nostro pianeta.

Giornata Mondiale della Natura Selvatica 2020

Il 2020 è l’anno della biodiversità

La nuova edizione del World Wildlife Day si colloca in un contesto particolare. Il 2020 è infatti l‘anno della biodiversità, con importanti eventi che si svolgeranno in tutto il mondo ponendo in prima linea proprio la ricchezza delle specie terrestri, sia animali che vegetali.

L’obiettivo della giornata è preservare la biodiversità in tutto il mondo, tutelando dunque la flora e la fauna; è l’occasione per prendere coscienza di quali gravi conseguenze possano insorgere per l’umanità per la perdita di piante e animali selvatici che contribuiscono all’equilibrio naturale.

Leggi anche: oggi-e-la-giornata-mondiale-dellorso-polare

Giornata Mondiale della Natura Selvatica: ONU

Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha sottolineato come questa sia una questione fondamentale per il presente e per il futuro del nostro pianeta. Queste le sue parole:

Man mano che la nostra popolazione e le nostre esigenze continuano a crescere, continuiamo a sfruttare le risorse naturali – comprese le piante e gli animali selvatici e i loro habitat – in modo insostenibile. Sfruttando eccessivamente la fauna selvatica, gli habitat e gli ecosistemi, l’umanità sta mettendo in pericolo sia se stessa che la sopravvivenza di innumerevoli specie di piante e animali selvatici. Oggi, quasi un quarto di tutte le specie del pianeta è in pericolo di estinzione nei prossimi decenni. In questa Giornata mondiale della fauna selvatica ricordiamo a noi stessi il nostro dovere di preservare e utilizzare in modo sostenibile la vasta varietà di vita sul pianeta. Promuoviamo un rapporto più attento, premuroso e sostenibile con la natura. Un mondo fiorente di biodiversità fornisce le basi di cui abbiamo bisogno per raggiungere i nostri obiettivi di sviluppo sostenibile di un mondo di dignità e opportunità per tutte le persone su un pianeta sano



Giornata Mondiale della Natura Selvatica

WWF ITalia

Queste le parole di Isabella Pratesi, Direttore Conservazione WWF Italia:

La crisi sanitaria legata alla diffusione del coronavirus conferma di come il commercio e l’uso insostenibile degli animali in via di estinzione e delle loro parti, sia per il consumo di cibo che per le credenze su un mai provato valore curativo, non solo rappresenti un danno enorme per la natura ma anche un pericolo sempre più grande per la salute del genere umano. Gli animali selvatici e gli ecosistemi che li ospitano devono essere protetti e rispettati perché le conseguenze delle nostre azioni miopi hanno effetti su tutta l’umanità in tanti sensi, compreso la distruzione di equilibri delicati che sono alla base della nostra salute

Giornata Mondiale della Natura Selvatica: CITES

La Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione (CITES) è una convenzione internazionale firmata a Washington nel 1973.

Ha lo scopo di regolamentare il commercio internazionale di fauna e flora selvatiche in pericolo di estinzione. Riguarda il commercio di esemplari vivi o morti, o solo parti di organismi o prodotti da essi derivati; mira ad impedire lo sfruttamento commerciale delle specie in pericolo, prima causa di estinzione, seguita dalla distruzione dell’habitat.

Il Segretariato della Cites sottolinea l’importanza di un uso sostenibile delle risorse naturali per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite:

  • 1 (Nessuna povertà)
  • 12 (Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili)
  • 14 (Vita sotto l’acqua)
  • 15 (Vita sulla terra)

La Terra ospita innumerevoli specie di fauna e flora, troppe per tentare persino di contarle. Questa ricca diversità, e i miliardi di anni durante i quali tutti i numerosissimi elementi hanno interagito, sono ciò che ha reso il nostro pianeta abitabile per tutte le creature viventi, compresi gli esseri umani

World Wildlife Day 2020

World Wildlife Day 2020

In occasione del World Wildlife Day 2020 il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente ha realizzato un video dedicato alla ricorrenza.

Il video sottolinea come tutte le forme di vita presenti sulla Terra, esseri umani compresi, dipendano “l’una dall’altra per l’aria che respiriamo”.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles