Giornata Mondiale della Meteorologia, si celebrerà il 23 marzo appuntamento con gli esperti l’edizione 2021 è “L’oceano, il nostro clima e il tempo“.
Giornata Mondiale della Meteorologia si celebrerà il 23 marzo. Il tema scelto per l’edizione 2021 è “L’oceano, il nostro clima e il tempo“. L’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) sottolinea infatti quanto sia importante conoscere ciò che succede nell’oceano quando si parla di tempo e clima, al fine di avere un quadro realmente completo.
A tal proposito, l’Associazione Italiana di Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (AISAM) nella giornata del 23 marzo, in diretta streaming sulla piattaforma Live Streaming a partire dalle ore 9.30, terrà dei seminari sulla stretta correlazione tra oceano, clima e tempo.
Ancora neve a quote basse al Centro Sud
Allerta Meteo fino ad arancione sulle regioni del Sud
Interverranno Giorgio Budillon, Professore Ordinario di Oceanografia e Fisica dell’Atmosfera e Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli studi di Napoli “Parthenope”; Filippo Giorgi, Responsabile della sezione di Fisica della Terra del Centro Internazionale di Fisica Teorica di Trieste; Serena Giacomin, Fisico, Meteorologa e climate risk manager di Meteo Expert; Barbara Tomassetti, Coordinatrice del Gruppo di Modellistica Idrologica CETEMPS dell’Università degli studi dell’Aquila.