giovedì, Aprile 17, 2025

Gigafactory di Berlino Tesla: slitta ancora l’apertura

Non finiscono mai gli intoppi burocratici per Tesla che dovrà rimandare ulteriormente l’avvio della produzione presso la sua nuova Gigafactory di Berlino, in Germania. L’apertura, inizialmente programmata per luglio, era poi stata fissata a novembre.

Tuttavia, sembra proprio che prima del 2022 lo stabilimento non possa partire. L’ennesimo slittamento dei lavori è avvenuto in seguito all’intervento dell’Ufficio per l’Ambiente del Land del Brandeburgo che ha predisposto nuove consultazioni pubbliche con cittadini e associazioni locali.

L’ente di Berlino ritiene fondamentale garantire la “certezza del diritto” sulla questione della Gigafactory dell’azienda di auto elettriche dell’amministratore delegato lon Musk.

Il problema per adesso riguarda le procedure relative alla consultazione pubblica che sono state varate a maggio dalle istituzioni federali affinché ci sia un’adeguata partecipazione delle parti coinvolte soprattutto in questo periodo di emergenza coronavirus.

Gigafactory di Berlino: come si procederà nelle prossime settimane?

Sono trascorsi ormai 19 mesi da quando si è aperto l’iter richiesto dalla normativa PlanSiG per l’avvio delle attività produttive della Gigafactory di Berlino di Tesla.

Finora però i vari tribunali amministrativi non sono riusciti a prendera una decisione definitiva e, in più, non è arrivato alcun parere legale. Il problema è che ci sono delle difficoltà nell’interpretare giuridicamente le norme della PlanSiG.

I dubbi riguardano soprattutto le tempistiche tra l’avviso di consultazione e la partenza. A questo punto, il 2 novembre cominceranno le nuove consultazioni durante le quali sarà possibile presentare eventuali obiezioni da parte di coloro che hanno palesato dei dubbi sulle risposte fornite finora sia da Tesla che dal Ministero dell’Ambiente del Brandeburgo.

Il confronto terminerà il 22 novembre, e poi comincerà il periodo di esame delle varie obiezioni. Tesla finora ha completato i lavori di costruzione e installazione di macchinari e strumentazione della Gigafactory di Berlino.

Gigafactory Tesla: le prime auto saranno pronte a novembre

Durante la pubblicazione dei conti trimestrali, la società statunitense ha sottolineato ancora una volta che punta ad avere il disco verde per l’apertura dello stabilimento tedesco entro la fine del 2021.

In seguito a quest’ennesimo stop di stampo burocratico, sembra proprio però che Tesla possa soltanto continuare a mettere a punto la fabbrica. La produzione – se non dovessero esserci ulteriori intoppi – potrebbe invece partire nei primi mesi del 2022.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles