Le giacche sono molto importanti nel look di una donna perché spesso mettono in evidenza l’umore, le sensazioni che si provano quando si decide di indossarne proprio un determinato modello. Le giacche Primavera Estate 2022 spaziano dai blazer ai capispalla. Le recenti sfilate hanno mostrato che la tendenza sarà verso il minimal, ma con una forte personalità.
Ad esempio, durante la New York Fashion Week, Peter Do ha messo in risalto le silhouette femminili, dimostrando di aver raccolto appieno l’eredità lasciatagli dalla sua mentore Phoebe Philo. Gabrela Hearst ha proposto tagli dritti nel suo doppiopetto, uno stile che abbiamo ritrovato anche nel capospalla bianco in pizzo traforato di Michael Kors e nel blazer rosa Altuzarra.
Le giacche Primavera Estate 2022 saranno anche all’insegna della praticità come nel caso di Coach o dei piumini trapuntati targati Moschino. Tra le varie proposte, spicca il gilet con impunture a vista di Ulla Johnson, segno che lo smanicato sarà fra le tendenze delle prossime stagioni calde.
Giacche Primavera Estate 2022: quali sono i principali trend?
La London Fashion Week ha messo in evidenza i volumi delle giacche Primavera Estate 2022. Ha colpito particolarmente la bomber jacket di colore rosso di Simone Rocha. Sulla stessa lunghezza d’onda troviamo il modello in bianco di Charlotte Knowles che vede un elegante contrasto tra spalle importanti e polsini più ridotti.
Marco Rambaldi alla Milano Fashion Week ha proposto le giacche genderless, mentre Fendi ha esaltato la femminilità di questi capi. Jil Sander ha messo in evidenza i tagli sartoriali estremamente raffinati, mentre i blazer di Emporio Armani hanno celebrato il 40° anniversario del brand fondato dal celebre stilista.
La moda Anni ’60 rivive nella Primavera-Estate 2022
Chic e sensuali le giacche Primavera Estate 2022 protagoniste della Parigi Fashion Week. Affascinanti i pois di Balmain, così come le spalle ben strutturate di Saint Laurent: un tripudio di grande femminilità. Dior, infine, ha proposto le sue giacche secondo un’interpretazione pop.