Il Germania inizia il dibattito sul “tetto migratorio”. I politici conservatori vorrebbero imporre un tetto massimo di migranti e richiedenti asilo che possono entrare nel paese ogni anno.
Acceso il dibattito sul “tetto migratorio” in Germania
Dopo i numerosi sbarchi a Lampedusa, in Germania si è acceso il dibattuto sul “tetto migratorio”. Diversi politici tedeschi hanno infatti proposto di fissare un tetto al numero annui di migranti e richiedenti asilo. Il leader dell’opposizione conservatrice Frederich Merz ha affermato che tetto massimo dovrebbe essere fissato a 200mila migranti all’anno. Il ministro dell’Interno Nancy Faeser, del partito socialdemocratico del cancelliere Olaf Scholz, ha tuttavia respinto tale limite.
Secondo i dati ufficiali, nel 2023 la Germania ha ricevuto circa 157mila richieste di asilo, esclusi gli ucraini. Nel frattempo, il governo tedesco sta cercando di attrarre migranti per coprire circa 2 milioni di posti di lavoro. A giugno i legislatori hanno votato a favore della riforma della legge sull0’immigrazione dei lavoratori qualificati.
Leggi anche: Germania verso un percorso più facile per la cittadinanza
La Germania sospende il piano di accoglienza volontaria dei migranti con l’Italia