martedì, Aprile 15, 2025

Germania: avanza l’estrema destra nei sondaggi

Il partito AfD di estrema destra avanza nei sondaggi in Germania. L’AfD è infatti al secondo posto con il 17% delle preferenze. Al primo posto la CDU/CSU con il 31%. Netto calo dell’SPD.

Sondaggi Germania: avanza l’estrema destra

Un sondaggio di YouGov mostra che il partito AfD di estrema destra sta avanzando. Secondo YouGov, l’AfD si piazza al secondo posto per la prima volta il cinque anni con il 17% delle preferenze. Al primo posto c’è la CDU/CSU con il 31%, un punto percentuale in più rispetto al mese di aprile. In netto calo invece l’SPD con il 16% (20% nel mese precedente). Anche i Verdi arrivano al 16% (15% nell’aprile 2023). La sinistra Die Linke rimane invariata rispetto al mese precedente al 6%, FDP si attesta invece al 5% (6% nel mese precedente).

Il sondaggio mostra anche che tre elettori su dieci in Germania (30%) affermano che il cancelliere Olaf Scholz sta facendo un buon lavoro. Mediamente questo valore è stabile rispetto agli ultimi 12 mesi. Gli indici di gradimento per il ministro dell’Economia Robert Habeck dei Verdi, invece, sono diminuiti negli ultimi 12 mesi. Nel giugno 2022 il 50% dei tedeschi attestava che Habeck stava facendo un buon lavoro. Ora solo il 27% afferma che l’operato del ministro è positivo. Scende, ma non tanto, anche l’indice di gradimento per il ministro degli Esteri Annalena Baerbock dei Verdi: dal 53% di giugno 2022 al 39% di maggio 2023. Il ministro attualmente più popolare tra gli intervistati è Boris Pistorius dell’SPD, nominato ministro della Difesa nel gennaio 2023: il suo indice di gradimento è del 52%. Il ministro della Sanità Karl Lauterbach dell’SPD ha invece un indice di gradimento al 34% e il ministro delle finanze Christian Lindner dell’FDP del 33%.

Il sondaggio rivela anche che la politica in materia di immigrazione e asilo è attualmente l’argomento più importante per i tedeschi (14%). Per il 12% invece la questione più importante che i politici tedeschi dovrebbero affrontare è l’ambiente e il clima. Per l’11% è l’approvvigionamento energetico.


Leggi anche: Germania: Cremlino ha cercato di costruire una coalizione contro la guerra

In Germania vi è un serio problema con l’estremismo

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles