venerdì, Aprile 18, 2025

George Washington con Lincoln, Roosevelt e Jefferson

George Washington è un politico ed un generale americano del 1700. Durante la guerra d’indipendenza americana, Washington guida l’Esercito del Paese e diventa il primo Presidente degli Stati Uniti d’America. Di fatto, le ideologie di Washington rafforzano i poteri della direzione federale, con il riordino dell’economia statunitense. Mentre in politica estera, il capo d’America evita il coinvolgimento del Paese, con scontri bellici tra le potenze d’Europa.

George Washington chi è?

George Washington nasce a Bridges Creek il 22 febbraio 1732 e decede a Mount Vernon il 14 dicembre 1799. La terra di origine è la Virginia ed i genitori sono Augustine, il padre latifondista e la madre Mary Ball. Inoltre, la famiglia è benestante per numerosi possedimenti terrieri e George ha un fratello di nome Lawrence. Nel 1752, George intraprende la carriera militare e nel ruolo di ufficiale partecipa al conflitto contro la Francia.

George Washington: la vita privata

Il 6 gennaio 1759, Washington sposa Martha Dandrige Custis, una vedova benestante. In seguito, la coppia decide il trasferimento presso la casa di Mount Vernon, dove George adotta i figli Martha e John della consorte.

George Washington: gli studi

All’età di undici anni, George perde il padre e riceve l’educazione dalla madre e dal fratello. In adolescenza, il ragazzo studia nella scuola di Williamsburg, dove dimostra interesse per la scienza, che apprende negli anni successivi come geometra. Intorno agli anni Cinquanta, Washington trova impiego come agrimensore in Pennsylvania. A fronte di ciò, l’esperienza lavorativa offre i contatti con persone influenti del periodo, di cui Sally Fairfax. In realtà, la donna concorre allo sviluppo formativo culturale di Washington, attraverso lo studio della filosofia e delle dottrine umanistiche, basilari per l’ambiente aristocratico.

George Washington: la difesa delle colonie

Nel 1752, George perde il fratello per tubercolosi e riceve dallo stesso in eredità una proprietà terriera a Mount Vernon. Durante il medesimo periodo, Washington entra nell’Esercito per la difesa delle colonie, che subiscono le minacce belliche dall’India e dalla Francia. A ragion per cui, consegue la guerra franco – indiana, in cui il militare ottiene il ruolo di maggiore e con il generale Edward Braddock riceve anche la nomina di aiutante del campo. In seguito, in battaglia Braddock rimane ferito ed il ruolo di difesa della frontiera succede ad Washington, per decisione della conferenza della Virginia.

A fronte di ciò il maggiore diviene colonnello e riceve l’incarico di bloccare l’espansione francese, in Canada. Dopo il fallimento della missione, Dinwiddie nomina il militare comandante delle forze armate minori, per i soli controlli di confine. Tuttavia, le truppe di Washington trovano delle opposizioni dalle milizie francesi, con la vittoria degli stessi. Di conseguenza, il fatto provoca la guerra tra Francia e le colonie inglesi, negli Stati Uniti d’America.

La carriera politica

Negli anni Settanta, Washington ottiene l’elezione nel Parlamento della Virginia ed incontra Thomas Jefferson, con il quale discute sui contrasti tra le colonie d’America e la Gran Bretagna. A fronte di ciò, Jefferson nomina Washington deputato del congresso continentale. Inoltre, John Hancock conferisce al politico anche il ruolo di comandante assoluto, delle forze indipendentiste. Ciò nonostante, Washington dispone di truppe con una scarsa difesa militare. Conseguono battaglie in cui il capo dell’Esercito evita gli scontri diretti, piuttosto esegue degli attacchi bellici di sorpresa.

Dopo sette anni di combattimenti, Washington ha la capacità di mantenere l’unione delle proprie truppe. A metà degli anni Settanta, il capo militare guida l’Esercito del continente ed ottiene la vittoria contro le milizie inglesi nel 1776. Di fatto, Washington permette ai coloni inglesi di ottenere il riconoscimento politico della Francia. Nel 1783, attraverso il trattato di Parigi la monarchia inglese riconosce l’indipendenza delle colonie, con la conclusione della guerra americana.

La morte

Il generale George Washington decede a Mount Vernon il 14 dicembre 1799, all’età di sessantasette anni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles