Con l’arrivo dell’estate è sempre più difficile riuscire a trovare la giusta combinazione di ingredienti per ottenere un cibo sano, energetico ma allo stesso tempo fresco e innovativo. Un’idea originale potrebbe venire da un piatto tipico del Vietnam. Gamberetti con salsa di caramello e cocco. Una combinazione di dolce e saltato perfetta
Gamberetti con salsa di caramello e cocco: quali sono gli ingredienti?
Ovviamente già il nome fa viaggiare la mente in ambienti tropicali grazie al mix di cocco con caramello, il tutto unito a freschi gamberetti. Il segreto sta nelle giusta preparazione della salsa. L’acqua di cocco infatti viene ridotta con altri ingredienti fino a quando non si caramella un po’ per creare una consistenza sciropposa
Ingredienti
- 1/4 libbregamberi extra-large o jumbo, sgusciati e puliti
- 1/3 tazzelatte di cocco
- 1/2 cucchiaizucchero, più altro se necessario
- 1 cucchiaioSalsa al caramello (segue la ricetta) o 1 1/2 cucchiaino di melassa
- 1/2 cucchiaisalsa di pesce, più altro se necessario
- 2 cucchiaiolio di cocco vergine
- 1 scalogno grande, tagliato a metà e affettato
- 3 grandi spicchi d’aglio, affettati
- Pepe nero macinato di recente
- 1 cipolla verde, solo la parte verde, affettata sottilmente
Per la salsa al caramello
- 2 cucchiaiacqua, più 1/4 di tazza
- 1/8 cucchiainoriso non condito, mela o aceto bianco distillato (facoltativo)
- 1/2 tazzazucchero di canna
Procedimento
Tamponare i gamberi con carta assorbente. In una ciotola media, unire l’acqua di cocco, lo zucchero, la salsa al caramello e la salsa di pesce e mescolare. Questa, si cuocerà più tardi e si intensificherà. Se necessario, aggiungere fino a 1/2 cucchiaino di zucchero o salsa di pesce, o entrambi. Continuare la preparazione in una padella antiaderente a fuoco medio, e sciogliere l’olio di cocco. Quando l’olio è appena luccicante, aggiungere lo scalogno e l’aglio e cuocere, mescolando spesso, per 3-4 minuti, finché l’aglio non diventa biondo chiaro. Togliere dal fuoco e aggiungere la miscela di acqua di cocco.
Riportare la padella a fuoco alto e portare a ebollizione. Cuocere per 10-14 minuti. Aggiungere i gamberi e continuare la cottura a fuoco lento per 3-5 minuti. Togliere dal fuoco, condire con molto pepe e aggiungere il cipollotto. Lasciare riposare per 5 minuti affinché i sapori si stabilizzino e si approfondiscano. Trasferire i gamberi in una ciotola poco profonda o in un piatto e servire.
Creamy Fruit con yogurt: l’idea fresca dell’estate
Procedimento per la salsa al caramello
Riempire una ciotola con abbastanza acqua da arrivare a metà dei lati.
Unire 2 cucchiai di acqua, aceto e zucchero. Mettere a fuoco medio e cuocere. Quando lo zucchero è quasi o completamente sciolto lasciare che lo sciroppo di zucchero bolla per 5-6 minuti. Cuocere lo sciroppo per circa 2 minuti in più, finché non assume il colore del tè scuro. I successivi 1 o 2 minuti sono fondamentali perché lo zucchero si scurirà al secondo. Monitorare la cottura e controllare la caramellizzazione. Togliete dal fuoco e mettete la pentola nell’acqua per fermare la cottura. Lasciando la padella nel lavandino, aggiungere il restante 1/4 di tazza d’acqua. Riportare la padella a fuoco medio-alto e cuocere brevemente. Togliere la padella dal fuoco e rimettere nell’acqua nel lavandino per circa 1 minuto, mescolando. Usa subito la salsa, oppure trasferiscila in un vasetto di vetro e lasciala raffreddare