mercoledì, Aprile 16, 2025

Frosi: La stanza vuota e il congedo da artista

Assenza dell’artista e la decisione di prendere le distanze dal mondo della bellezza sono temi che il Curatore Nicola Ricciardi ha messo in evidenza alla mostra La stanza vuota. L’esposizione di Christian Frosi aperta fino al 25 settembre al GAMeC Bergamo presenta un talento che dopo dieci anni di attività ha lasciato il mondo di gallerie e creatività.


Christian Frosi e la transitorietà dell’arte


Come rappresenta l’assenza dell’artista Christian Frosi?

Nel percorso espositivo allestito a GAMeC di Bergamo sono inseriti degli elementi, opere che fanno pensare a attività ludiche e lavorative. Sono le creazioni che Christian ha realizzato nel periodo in cui ha dato il suo contributo all’arricchimento del linguaggio artistico contemporaneo. I lavori mostrano infatti il suo interesse per la composizione, quasi scenografica che dà forma a spai in cui si muovono i visitatori. Ricciardi ha organizzato i progetti per dare al pubblico uno spunto di riflessione sul momento in cui un talento smette di essere artista.

L’allontanamento dall’arte

Christian ha deciso consapevolmente di non essere più artista. Ha infatti sperimentato, ideato, lavorato con materiali e poi lasciato il mondo della creatività. Una scelta presa in un momento in cui pubblico e gallerie erano interessate alle sue opere e stava conquistando notorietà. L’intuizione alla realizzazione di opere che comunichino un messaggio e la capacità di dare agli elementi un altro significato lo dunque hanno reso un talento. L’esposizione a GAMeC propone pertanto un percorso nel suo pensiero di un interprete della società contemporanea che ha vissuto l’esperienza interrogandosi sul proprio ruolo.

Gli orari della mostra

GAMeC è aperto lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 19 e al mattino per scuole e gruppi prenotati. Sabato e domenica dalle 10 alle 19. A Ferragosto e per la festa di Sant’Alessandro sarà visitabile dalle 10 alle 20.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles