mercoledì, Aprile 16, 2025

Frenate fantasma: in USA le indagini si allargano

Negli Stati Uniti le cosiddette frenate fantasma stanno finendo sempre di più sotto il controllo delle autorità locali. Ci riferiamo, nel dettaglio, alle improvvise decelerazioni causate da problemi ai sistemi di assistenza alla guida. Automotive News ha riportato che, ad oggi, Tesla è sotto indagine per almeno 354 reclami presentati da automobilisti che hanno lamentato l’attivazione ingiustificata dei freni sulle Model 3 e Model Y. Tuttavia, sembra che questi problemi non riguardino solo le vetture prodotte dall’azienda di Elon Musk.

Non solo Tesla: le altre aziende indagate negli Stati Uniti per le frenate fantasma

Tesla sta attraversando indubbiamente un momento delicato negli Stati Uniti. Infatti sono in atto delle cause giudiziarie in Florida e California riguardanti dei presunti malfunzionamenti all’Autopilot e al sistema di guida autonoma FSD (Full Self-Driving). In realtà, pare che la società californiana non sia l’unica ad avere questi problemi. Ad esempio, sembra che la National Highway Traffic Safety Administration (Nhtsa) abbia fatto partire un’inchiesta che vedrebbe coinvolti circa 1,7 milioni di veicoli Honda. Questi sarebbero oggetto di 270 denunce per delle frenate improvvise e pericolose che si verificherebbero senza la presenza di ostacoli alla marcia. Inoltre, pare che la Nhtsa abbia ricevuto dei reclami simili anche per vetture della Mercedes, della Nissan e della Volvo.

Problemi di sicurezza: NHTSA indaga su Jeep, Ford e Chrysler

Cosa si può fare per risolvere il problema delle decelerazioni improvvise?

Negli Stati Uniti, quindi, si sta allargando il campo delle indagini sulle frenate fantasma. Intanto, Automotive News ha contattato Pedro Pacheco, analista di Gartner, al quale ha chiesto come si dovrebbe intervenire per risolvere questo problema. L’esperto ha affermato che tutto ciò finirà soltanto quando le vetture monteranno: “Un gran numero di sensori come radar, Lidar, telecamere e dispositivi di apprendimento automatico avanzato”. Si tratta di una questione da non sottovalutare. Infatti, se le frenate ingiustificate dovessero continuare, gli automobilisti comincerebbero a perdere fiducia nei confronti degli Adas. Di conseguenza, ciò potrebbe rallentare i progressi fatti finora soprattutto nel comparto della sicurezza.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles