Immergersi nella natura per ritrovare se stessi: questo è ciò che i giapponesi chiamano shinrin-yoku e che gli americani hanno immediatamente ribattezzato come forest bathing.In italiano potremmo tradurlo come bagno nella natura, ed è la filosofia dominante per le vacanze estive del 2021. Tra i luoghi più gettonati in questo periodo di ripresa della socialità vi è la Valle Aurina, splendida località dell’Alto Adige. Con l’arrivo della bella stagione questa area del nord Italia al confine con l’Austria offre una serie di opportunità uniche all’interno di un fitto programma denominato “Mindful Mountain Days”.
Forest Bathing, immersione nella natura
“Mindful Mountain Days”: alla scoperta della Valle Aurina
La Valle Aurina è un territorio inviolato, dove la natura regna sovrana. il tasso di inquinamento in questa area è molto basso e la natura offre benefici inediti per lo spirito e la salute. In Valle Aurina è famosa per i suoi corsi d’acqua che si snodano a bassa quota e la spettacolare cornice di montagne che raggiungono i 3.000 m di altitudine. In questo piccolo angolo di paradiso ogni sentiero e ogni strada conduce in un viaggio all’insegna dell’armonia. Qui, fin dal mese di maggio si svolge un programma settimanale che comprende Forest bathing e percorsi Kneipp nonché la speciale iniziativa “Mindful Mountain Days” dei comprensori Speikboden e Klausberg. Questi particolari eventi suggeriscono un contatto diretto con la natura e le sue tradizioni per vivere la montagna in tutta la sua autenticità.
Forest bathing in Valle Aurina
Tra le iniziative più emozionanti e primordiali che si possono svolgere in Valle Aurina c’è il Forest bathing (letteralmente bagno nella foresta) a Campo Tures. Un vero e proprio “bagno rigenerante” che fa della dell’acqua la sua fonte di benessere primaria. Qui si trovano le tre cascate di Riva, che sono uno spettacolo per la vista e non solo. Infatti, gli ioni a carica negativa, liberati dall’impatto dell’acque sulle rocce, penetrano in profondità nelle vie respiratorie e purificano i tessuti. Alcune ricerche scientifiche, hanno dimostrato che il forest bathing ha un’influenza diretta anche sugli NK, detti anche linfociti “natural killer”. Gli NK sono deputati al controllo dei virus e delle cellule tumorali. Le ricerche hanno anche evidenziato gli effetti benefici che il “bagno nella foresta” ha anche nella regolazione del battito cardiaco, della pressione e dell’ormone dello stress.
Lo yoga e e la meditazione musicale
Tra le altre esperienze che si possono svolgere in questa terra meravigliosa che è la Valle Aurina ci sono lo yoga e la meditazione musicale. Quest’ultima si svolge nel Centro Climatico di Predoi, un’antica miniera di estrazione del rame,situata nel cuore della montagna. Grazie al suo particolare microclima è possibile praticare anche la speleoterapia. Si tratta di un trattamento terapeutico basato sull’esplorazione di grotte naturali, che aiuta a curare alcune malattie del tratto respiratorio, come l’asma.
Tra le altre iniziative sottolineiamo anche MindfulMountainDays che si svolge a giugno. Si tratta di una serie di eventi che offrono alcune occasioni speciali di svago e relax, legate al concetto di natura come più grande fonte di rigenerazione.