giovedì, Aprile 17, 2025

Ford Sierra Cosworth: la RS500 torna in pista

La Ford Sierra RS500 Cosworth è un vero e proprio mito delle auto da turismo degli anni 80. Il suo spoiler generoso (il famoso “pinnone”), la sua potenza esagerata, i suoi successi in pista l’hanno resa un’icona delle quattro ruote. Ora, questa leggenda è destinata a rinascere. La CNC Motorsport AWS, in collaborazione con l’ex pilota BTCC Andy Rouse, hanno annunciato che ricostruiranno l’auto in tre esemplari, appositamente preparati per le gare di auto storiche. Una produzione esclusiva, che vi raccontiamo in queste righe.


Le migliori homologation special, secondo Autocar


Come rinasce la Ford Sierra RS500 Cosworth?

La Sierra ricostruita da CNC e da Rouse non è un restomod, in quanto non avrà componenti presi da auto più moderne. La base di partenza è la scocca di fabbrica, di cui una non è mai stata usata. Da questo telaio di fatto nuovo partirà l’assemblaggio con parti ricostruite o rifatte ex novo, basandosi sulle indicazioni di Rouse. I braccetti delle sospensioni, il rivestimento del serbatoio, il parabrezza riscaldato (per non farlo appannare quando fuori piove), lo scarico laterale ed il roll bar fanno parte di quest’ultima categoria, pur mantenendo una certa somiglianza con gli elementi di fabbrica. Motore e trasmissione sono una derivazione del pacchetto di serie, con qualche chicca. Il propulsore quattro cilindri turbo passa sotto le cure di Vic Drake, che aveva curato lo sviluppo dello stesso negli anni 80. Lavorando sulle parti interne e sulla sovralimentazione, Drake tira fuori dal cilindro (pardon, dai quattro cilindri) la bellezza di 575 CV. Per farvi un’idea, nella versione da competizione originale la potenza non superava mai i 460 CV. La cavalleria si scarica esclusivamente sulle ruote posteriori, per mezzo di un cambio Getrag a cinque rapporti. Il differenziale è autobloccante. Le vetture così rielaborate sfoggeranno una verniciatura bianco perla, senza alcuna grafica. La ragione è semplice: CNC e Rouse vogliono rendere la Sierra personalizzabile dal cliente, il quale potrà riverniciare la propria creatura con la livrea che più preferisce. L’azienda produrrà solo tre esemplari della RS500, i quali avranno un prezzo di 218 mila euro circa. Sono disponibili personalizzazioni per l’esterno e per l’interno, con relativo sovrapprezzo.

Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles