Dopo tira e molla continui, ora abbiamo una certezza in più: la prossima Ford Mustang sarà anche ibrida. L’indiscrezione arriva dal canale YouTube Autoline, la quale ha scoperto che la pony car elettrificata dovrebbe arrivare sul mercato nel 2023, tra circa un anno. In quella data, Ford proporrà un restyling della propria icona, in attesa di un modello completamente nuovo.
Ford Mustang ibrida: cosa sappiamo?
Sulla Mustang ibrida si è discusso tanto. Dapprima era data per certa, poi questa sicurezza è andata via via smorzandosi. Ora l’ipotesi riprende slancio, dopo che la stessa Ford sul proprio profilo Linkedin ha ammesso di aver testato una Mustang a doppio propulsore, in due configurazioni diverse. La prima adottava il quattro cilindri turbo 2.3 EcoBoost (non più disponibile sul modello di serie), mentre la seconda con l’iconico V8 5.0 Coyote. Dalla casa madre, bocche cucite almeno in forma ufficiale, ma a giudicare da questi rumors un’ibridazione della muscle car iconica appare sempre più probabile. Nel 2023, Ford rinfrescherà la Mustang attuale, con modifiche estetiche e aggiornamenti tecnici. Secondo Autoline, la gamma inizialmente prevedrà solo motori termici puri, con l’ibrida che arriverà in un secondo momento (forse alla fine dell’anno). Considerando che il motore EcoBoost è fuori dal listino, è probabile che l’elettrificazione riguarderà la V8, con il motore Coyote 5.0 oppure con il Voodoo da 5.2 litri ed albero motore piatto, che ha fatto il suo esordio nel 2016 con la Shelby Mustang GT350. Non è chiaro, però, se si tratta di un plug-in hybrid oppure di un mild hybrid, strada che ad esempio sarà percorsa da Nissan con la prossima GT-R. In caso di ibrida “full”, la Mustang di prossima generazione potrebbe avere quattro ruote motrici, una prima assoluta per questa vettura. I motori elettrici di supporto trasmetteranno la loro potenza all’asse anteriore, con il motore termico a spingere le ruote posteriori.
Ford Mustang: il V8 avrà ancora una lunga vita
Futuro a batteria?
Con il 2023, la Ford Mustang abbraccia il mondo della potenza elettrica, che potrebbe diventare uno stile di vita. Autoline ha lanciato l’ipotesi della pony car puramente elettrica, sulla falsariga di quanto farà Dodge con la prossima Challenger. La data indicativa del debutto è il 2028, ma non abbiamo ancora certezze a riguardo. Tra le altre cose, Ford aveva già presentato una Mustang a batteria al SEMA di un anno fa, con tanto di cambio manuale. Presagio per il futuro?
La Ford Mustang elettrica potrebbe debuttare nel 2028