mercoledì, Aprile 16, 2025

Kyoto: la fioritura del secolo a portata di ciliegio

La primavera è ormai arrivata e la natura si sta facendo notare, una parte del mondo è in fiore e gli animali stanno uscendo dal letargo. In Giappone mai come quest’anno stanno crescendo fiori di Kyoto e i campi si colorano di ciliegio. Ma quali sono i motivi di questa evoluzione? Uno studio dell’Università di scienze ambientali spiega quali trasformazioni sono avvenute nel corso della storia.

Fiori di Kyoto: perché sono cresciuti di più?

Il motivo principale di questa fioritura insolita riguarda le temperature. Più i gradi sono alti e più i fiori escono. Ecco perché quest’anno è avvenuta questa crescita mai avvenuta prima d’ora. I fiori di Kyoto hanno raggiunto la piena fioritura il 26 marzo grazie ai gradi che si sono registrati nell’ultimo anno. I ciliegi sono stati piantati più di dodici secoli fa e solo in alcuni anni hanno raggiunto grandi traguardi. Tutto combacia con le alte temperature. Infatti secondo i dati dell’Organizzazione metereologica mondiale esse nel 2020 sono state le più forti degli ultimi tempi insieme al 2016, anno più caldo di sempre.


Ripensiamo al clima nell’anniversario del Protocollo di Kyoto


Alcune curiosità

In Giappone il fiore di ciliegio, il vero nome è Sakura, è un simbolo tradizionale dell’inizio della primavera e un punto culminante per i giapponesi. Porta il mare rosa dei fiori nelle case e lascia entrare la stagione della rinascita. Le città e le campagne del Paese sono adornate di fiori bianchi e rosa simili a nuvole. I residenti sono soliti festeggiare l’Hanami o tengono dei picnic per osservare tale meraviglia. Un incantevole tappeto di dolcezza e morbidezza travolgerà i passanti che si lasceranno coccolare da tale bellezza. Il periodo migliore per vederli va da metà marzo a metà aprile. In determinati luoghi vengono organizzati anche degli eventi appositamente per onorare questo periodo pieno di speranza e fertilità.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles