La Ferrari Testarossa sta per tornare, grazie alle Officine Fioravanti. La società italo-svizzera ha mostrato sui propri profili social alcune foto di una vettura camuffata in fase di collaudo, le cui linee sono inconfondibili. La casa costruttrice vuole riproporre la celebre supercar del Cavallino degli anni 80, aggiungendo qualche cosa di nuovo. Un restomod in piena regola, che unisce la nostalgia dei bei tempi andati con il meglio che la tecnica dei giorni nostri può offrire. Vi illustriamo i dettagli di questa rinascita (quasi) tutta italiana.
Come sarà la Testarossa di Fioravanti?
Da quanto sappiamo, la base meccanica della vettura rimarrà la stessa. Il motore 12 cilindri boxer è quello originale, così come il cambio a cinque marce. Ma le Officine ci metteranno un pochino le mani, in modo da ottenere una bella iniezione di potenza. La cavalleria dovrebbe attestarsi tra i 380 e i 390 CV. Uno degli obiettivi di Fioravanti è quello di aumentare la velocità massima della Testarossa. In origine, la Berlinetta toccava i 290 Km/h: adesso l’obiettivo è di passare a 322 Km/h. Sono previste ulteriori migliorie a livello di telaio, per irrigidirlo e ridurne il peso di almeno 120 Kg. Così facendo, la bilancia dovrebbe segnare 1588 Kg. Altre novità sono gli ammortizzatori Ohlins da corsa, le barre antirollio regolabili, l’ABS ed il controllo di trazione.
Estetica e interni invariati
Il lavoro di Fioravanti sarà soprattutto a livello di meccanica. Da quel poco che s’intravede nelle foto ufficiali dell’azienda, l’estetica e gli interni dovrebbero rimanere quelli originali. Probabilmente alcune parti dell’abitacolo saranno rifatte con materiali moderni, ma le linee saranno fedeli alla versione “di fabbrica”, per un restauro dal sapore amarcord. Non sappiamo ancora i dettagli dei lavori, quindi il risultato finale potrebbe anche essere differente. Dalle immagini si nota che l’esemplare di prova ha ancora il telefono portatile originale: chissà se lo manterranno nella vettura finale, giusto per dare un tocco di nostalgia!
La Ferrari Testarossa Fioravanti non sarà un esemplare unico. È obiettivo dell’officina svizzera di realizzare una piccola serie, per un numero non precisato di vetture. Attendiamo sviluppi di questa interessante storia.
Tutti gli articoli sui restomod