venerdì, Aprile 18, 2025

Finlandia chiude 4 valichi di frontiera con la Russia

La Finlandia chiude quattro valichi di frontiera al suo confine con la Russia, in risposta alla decisione delle autorità russe di consentire l’attraversamento di un numero crescente di richiedenti asilo privi di documenti. Secondo Helsinki, Mosca sta tentando di destabilizzare la Finlandia lasciando che gli immigrati irregolari attraversino il confine condiviso di 1.340 chilometri. Un’accusa respinta tuttavia dalla Russia.

La Finlandia chiude 4 valichi di frontiera

Il governo finlandese ha annunciato che chiuderà quattro valichi di frontiera con la Russia per far fronte all’aumento di richiedenti asilo. Si tratta dei valichi sul confine orientale di Vaalimaa, Nuijamaa, Imatra e Niirala. I valichi rimarranno chiusi fino al 18 febbraio 2024. “Questa decisione è stata presa sulla base delle conclusioni e delle informazioni delle guardie di frontiera e di altre agenzie”, ha detto il ministro degli Interni finlandese Mari Rantanen. “Ci sono chiari segnali che le autorità di uno stato straniero hanno avuto un ruolo nell’arrivo di persone che hanno attraversato illegalmente il confine“, ha aggiunto.

L’ambasciata russa in Finlandia ha espresso “preoccupazione” per la decisione del governo finlandese di chiudere quattro degli otto valichi di frontiera con la Russia. “La decisione non può che provocare preoccupazione. Stiamo aspettando chiarimenti dal ministero degli Esteri finlandese riguardo gli aspetti pratici dell’applicazione della decisione. Le misure di risposta della parte russa saranno decise anche sulla base di queste informazioni”, ha affermato l’ambasciata.

Von der Leyen: la Russia strumentalizza i migranti

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha parlato di una “vergognosa strumentalizzazione dei migranti da parte della Russia”, e ha espresso pieno sostegno al primo ministro finlandese Orpo. “Ho avuto una telefonata con il premier finlandese, Petteri Orpo, che mi ha informato della situazione al confine con la Russia. La strumentalizzazione dei migranti da parte della Russia è vergognosa. Sostengo pienamente le misure adottate dalla Finlandia. E ringrazio le guardie di frontiera finlandesi per aver protetto i nostri confini europei”, ha detto von der Leyen.

Le tensioni Russia-Finlandia

Le tensioni tra Russia e Finlandia sono aumentare dopo l’invasione russa dell’Ucraina, che ha portato il governo finlandese ad aderire alla NATO. In risposta, Mosca ha avvertito che prenderà “contromisure” non specificate contro l’adesione della Finlandia all’alleanza militare. La Finlandia è anche in procinto di erigere una recinzione di 200 chilometri su una sezione del confine con la Russia e la costruzione della recinzione dovrebbe essere completata entro il 2026.


Leggi anche: La Finlandia diventerà il 31° membro della NATO domani

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles