Fima Carlo Frattini è una delle principali realtà aziendali nel settore della rubinetteria made in Italy. Fondata nel 1960 da Carlo Frattini, l’azienda di Briga Novarese (Novara) si caratterizza per la sua dinamicità sul mercato italiano ed estero e per la qualità dei prodotti.
Le rubinetterie Fima Carlo Frattini, infatti, si distinguono per la qualità e per l’estetica ricercata e funzionale, dove la tecnologia è all’insegna dell’ecosostenibilità. A tale scopo l’azienda, l’unica del settore in Italia, si è dotata di un nuovo impianto galvanico a impatto zero.
Come funziona l’impianto galvanico dell’azienda Fima Carlo Frattini?
L’impianto galvanico, interamente automatizzato, è totalmente green grazie all’utilizzo del cromo trivalente. Questo, a differenza dell’esavalente, non presenta elementi cancerogeni ed è sicuro per l’ambiente e per la salute dell’uomo. A rendere l’impianto ulteriormente ecosostenibile sono gli attenti programmi e i trattamenti ecologici a ciclo chiuso, che depurano le acque utilizzate con resine speciali. A ciò si aggiungono dei processi che riducono le percentuali di scarto.
Con il sistema di bagno galvanico a 44 vasche si riescono ad ottenere finiture in cromo, cromo nero, nickel e oro di ottima qualità e durevolezza nel tempo.
Quali sono i vantaggi dell’uso del cromo trivalente?
Il cromo esavalente, utilizzato nel 90% del settore di produzione della rubinetteria, è stato dichiarato dall’Unione Europea tossico e cancerogeno. Per tale motivo Fima Carlo Frattini ha deciso di sostituirlo con il cromo trivalente decisamente meno nocivo per l’ambiente e per la salute. Questo composto chimico, infatti, utilizza una soluzione di sali base, ha una bassa emissione atmosferica e produce pochi scarti al termine della produzione. Tutti plus valori che hanno un basso impatto ambientale.
Quali sono le fasi del processo galvanico?
Il processo di nichelatura e cromatura si esegue per ottenere una maggiore resistenza alla corrosione e all’abrasione e per esaltare la linea del prodotto.
Il processo avviene attraverso le seguenti fasi: lavaggio, nichelatura, cromatura, doratura e asciugatura.
Nel primo step il pezzo viene lavato e sgrassato attraverso tre fasi successive che prevedono uno sgrassaggio chimico con ultrasuoni, un lavaggio idrocinetico ad alta pressione e uno sgrassaggio elettrolitico.
Il processo di nichelatura serve a dare al prodotto finito una maggiore resistenza alla corrosione e a conferire più lucentezza. Nel ciclo produttivo adottato da Fima Carlo Frattini il tempo totale di stazionamento è di 21 minuti. In questo modo si garantisce al prodotto una qualità superiore alla media.
Il passaggio della cromatura è essenziale per dare al rubinetto la tipica finitura a specchio. Plus dei prodotti Fima Carlo Frattini è la cromatura realizzata con cromo trivalente e dello spessore di 0,5 micron. A questo segue un passaggio di conversione per aumentarne le caratteristiche di resistenza alla corrosione.
Alternativa alla cromatura è la doratura che è un processo di elettrolisi consistente nel ricoprire un metallo meno nobile con uno più prezioso.
L’ultimo step è quello dell’asciugatura che avviene attraverso l’introduzione del telaio in un forno ad aria calda per eliminare ogni residuo che potrebbe creare delle macchie sulla superficie del prodotto.
L’innovazione continua nell’azienda Fima Carlo Frattini con il soffione STILL
Lanciato nel 2020, il soffione STILL dal design minimale, firmato da Davide Vercelli, è un prodotto nato all’insegna del risparmio idrico. Composto da un solo elemento cilindrico con all’interno tre areatori orientabili, emette otto litri di acqua al minuto.
Le versioni cromo e nickel spazzolato possono essere declinate nel bianco opaco e nel nero opaco che, grazie all’effetto soft touch, donano un tocco di personalità all’intero arredo bagno.
La nuova gamma FIT versatile ed elegante
FIT è il nuovo modello, versatile ed ergonomico, con soli cinque litri di portata, che si aggiunge alla serie Spillo up, Mast e Serie 4.
Caratterizzato da un’estetica pulita e dalla silhouette sottile, FIT è disponibile nelle versioni nero opaco, nella lucida finitura cromo e nell’elegante bianco opaco che si possono declinare in un’ampia gamma di modelli. Questi includono il miscelatore lavabo a tre altezze, il miscelatore lavabo a parete e le soluzioni per doccia e per vasca da bagno abbinate alla gamma FIMA BOXES.
L’offerta dell’azienda Fima Carlo Frattini è quindi molto ampia e caratterizzata dall’alto livello di qualità che sottende una costante ricerca ed innovazione aziendale.