giovedì, Aprile 17, 2025

Festival Letterari: prendi nota!

Se ami i libri, giugno sarà sicuramente il tuo mese preferito. In tutta Italia, a partire da questo mese, si svolgeranno Festival Letterari in tutte le salse.

Salento Book Festival

Dal 6 al 9 giugno nel Salento si svolgerà il Salento Book Festival. Il programma dell’evento risulta ancora in fase di elaborazione, ma il successo dell’edizione dello scorso anno, che ha visto numerosi ospiti importanti – Luciana Littizzetto, Selvaggia Lucarelli, Saverio Tommasi e tanti altri – è già una garanzia: <<Quello che più mi piace del Salento è che tutti si tuffano nel suo mare turchese, mentre c’è un entroterra meraviglioso fatto di paesini con tradizioni millenarie, bella gente e piatti fantastici. Mi piace l’idea che questi paesi abbiano costruito una rete per conoscersi e per farsi conoscere, e i libri siano il loro tramite. I libri come occasione per ritrovare le persone e per farle pensare. Dai piccoli scrittori alle grandi celebrità, tutti abbiamo qualcosa da dire e da imparare. E il Salento, con la sua calda bellezza, può essere una nuova meta per ritrovare se stessi>> (Luca Bianchini Direttore Artistico Salento Book Festival 2018).

Una marina di libri

Nelle stesse date, un altro importantissimo appuntamento da segnare in agenda è Una marina di libri, che si svolgerà all’Orto botanico di Palermo. Evento promosso da CCN Piazza Marina & Dintorni, Navarra Editore e Sellerio. Un evento letterario nel Sud Italia che ha conquistato un posto importante nel panorama culturale. “Una marina di libri” non è solo un appuntamento con scrittori e case editrici provenienti da tutta Italia, ma anche con musicisti e artisti di grande fama. Inoltre quest’anno l’evento compie 10 anni, un motivo in più per andare!

La città dei lettori

Nelle date 7, 8 e 9 giugno a Firenze si svolgerà la seconda edizione del festival La città dei lettori, presso Villa Bardini. Il festival al suo interno ha un percorso pensato per ogni età: dai laboratori per i più piccoli agli incontri con i protagonisti del mondo della letteratura per gli adolescenti. Tantissimi appuntamenti culturali di ogni genere. Perché partecipare? Perché, come recita lo slogan del festival: “Leggere cambia tutto!”.

Leali delle notizie

Da non perdere è l’appuntamento a Ronchi dei Legionari (Gorizia), dal 5 al 7 giugno e dal 12 al 15 giugno: Leali delle Notizie: <<Un’occasione propizia, per il pubblico, per conoscere meglio specifici argomenti, ma anche per sapere come le notizie vengono raccolte, esaminate, trattate e divulgate>>.“Leali delle notizie” significa non solo il “viaggio” che il giornalista e il lettore compiono nel redigere o nel leggere una notizia, ma anche la veridicità e la lealtà che si devono mantenere nell’esposizione di un fatto, che sia di cronaca, di costume o di sport.

Trame – Festival dei libri sulle mafie

Un altro importantissimo evento al Sud Italia è il festival di Lamezia Terme, dal 19 al 23 giugno, Trame – Festival dei libri sulle mafie. Un evento particolarmente importante, non solo per la cultura letterale italiana, ma per l’impegno sociale dei protagonisti nella lotta contro la mafia. Cinque giornate di incontri, spettacoli, proiezioni e concerti per promuovere il valore della legalità e il modo in cui la cultura può essere un elemento importante per abbattere la mafia.

Altri appuntamenti culturali, non meno importanti, da segnare sull’agenda sono:

Chiara Paone
Chiara Paone
Scrivere è il mio contatto con la vita.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles