mercoledì, Aprile 16, 2025

Omaggio a Leopardi e Merini al Festival di poesia civile di Vercelli

Versi e ricordi di Alda Merini al Festival di poesia civile di Vercelli, dal 23 al 27 ottobre. A dieci anni dalla morte della scrittrice alla libreria Mondadori Anna Jacassi e Mario Sgotto leggono l’antologia Confusione di stelle. La presentazione delle liriche si alterna alla narrazione di alcuni episodi della vita dell’autrice, descritti dall’amico e collaboratore Ambrogio Borsani. La rassegna vercellese indaga il ruolo sociale dei componimenti poetici e l’impegno di scrittori che affrontano temi dibattuti e controversi. L’omaggio a una poetessa di spicco della letteratura novecentesca si accompagna alla celebrazione per il bicentenario de L’infinito di Leopardi.

Il premio del Festival di poesia civile di Vercelli quest’anno va as Adam Zagajewski che ha scritto Della vita degli oggetti. Il 23 ottobre il poeta polacco parlerà con la traduttrice Valentina Parise del rapporto tra editoria e poesia civile in un incontro anteprima all’Università Cattolica di Milano. La cerimonia di consegna del riconoscimento si svolge a Vercelli la sera successiva: i partecipanti ricevono una copia omaggio dell’opuscolo Prova a cantare il mondo storpiato. Il poeta evoca la quotidianità raffrontandola con le cose, i materiali che circondano l’uomo e contribuiscono a creare la realtà.

Le rime africane al Festival di poesia civile di Vercelli

La poesia civile è accostata al rap, espressione della società e del modo di pensare di una o più  generazioni. L’ultima giornata della rassegna il cantautore Frankie hi-nrg mc riceve il premio Brassen 2019 per i suoi brani sulla mafia e la corruzione, i crack finanziari e il contesto politico e sociale del Bel Paese. Il riconoscimento va al singolo Faccio la mia cosa. Il Festival di poesia civile di Vercelli è una finestra sulla condizione delle donne nei paesi dell’Africa sub-sahariana col progetto AfroWomenPoetry. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di valorizzare la produzione poetica al femminile del Continente nero. Attraverso Internet e Youtube, le autrici africane possono far conoscere la produzione in versi, raccontando le problematiche e la cultura del paese in cui vivono. Il 26 ottobre l’ideatrice del progetto proietta un video con un reading delle poetesse ghnesi, togolesi e ivoriane.

Poeti moderni si presentano al Festival di poesia civile di Vercelli. Alcuni autori che si sono distinti per la capacità di comunicare emozioni e angoscia col linguaggio lirico sono ospiti di Lyra giovani, appuntamento dal direttore dell’omonima collana di Interlinea. Sono blogger, autori di favole, insegnanti e organizzano rassegne culturali e usano i versi per dare libero sfogo al proprio Io.

Odette Tapella
Odette Tapella
Vivo in piccolo paese di provincia. Mi piace leggere, fare giardinaggio, stare a contatto con la natura. Coltivo l'interesse per l'arte, la cultura e le tradizioni.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles