mercoledì, Aprile 16, 2025

Ferrari Maggiore 308M: rinasce l’auto di Magnum PI

Negli Anni ’80 è diventata leggenda grazie anche ad un famoso telefilm. Stiamo parlando della Ferrari 308GTS, passata alla storia come la vettura di Thomas Sullivan, ovvero il protagonista della serie televisiva Magnum PI interpretata dal grande Tom Selleck. Nel XXI secolo la storica rossa è pronta a tornare alla ribalta grazie al progetto lanciato da Automobili Maggiore. L’azienda con sede a Forte dei Marmi è stata fondata da Gianluca Maggiore, ingegnere meccanico e imprenditore con un passato nella Piaggio e in FCA, nonché come membro del gruppo di sviluppo dell’Alfa Romeo 4C. La Ferrari Maggiore 308M unisce sapientemente la tradizione con le innovazioni, per avere una macchina che, pur non dimenticando il suo illustre passato, si sposa appieno con le esigenze attuali degli automobilisti.

Quest’operazione viene definita anche “restomod”, infatti indica un’attività di restauro di un modello del passato, alla quale si aggiungono degli interventi di ammodernamento. Raggiunto dal quotidiano La Stampa, Maggiore ha spiegato che fin da ragazzo ha avuto una passione per le Ferrari e che spesso sognava di poter sfrecciare un giorno sulla 308GTS del mitico Magnum PI. Ed ora è riuscito a concretizzare il suo sogno, realizzando questo progetto che da un lato punta a ridare lustro ad un’auto amata da tutti, e dall’altro non dimentica le principali necessità del guidatore. L’imprenditore per il suo lavoro ha tratto spunto da quanto ha già fatto Singer con le Porsche 911.

La mitica Ferrari di Magnum PI.

Ovviamente ci sono delle differenze tra la 308GTS originale e la Ferrari Maggiore 308M. Ad esempio, si notano subito i nuovi fari al led che hanno preso il posto di quelli alogeni a scomparsa, mentre sono rimasti intatti i gruppi ottici posteriori di forma circolare. Spicca il cadenino di colore azzurro che percorre tutta la carrozzeria della vettura, andando così a spezzare l’immancabile colore rosso. I cerchi in lega a stella a cinque razze sono passati dai precedenti 14 agli attuali 17 pollici. La fibra di carbonio invece prevale nella zona delle prese d’aria laterali, mentre cristalli e portiere sono rimasti fedeli alla tradizione. Una chicca è il pomello del cambio, realizzato in marmo per rendere omaggio a Forte dei Marmi, la città in cui si trova Automobili Maggiore.

Il motore della Ferrari Maggiore 308M

Maggiore ha spiegato che, insieme alle altre aziende che hanno collaborato al restomod, hanno puntato ad avere un equilibrato mix fra i punti di forza indimenticabili della vettura del cavallino rampante degli Anni ’80, e quelle che sono invece le attuali innovazioni tecnologiche. Questa commistione tra passato e presente non ha riguardato soltanto il design e l’estetica ma anche la parte meccanica.

ferrari maggiore 308m caratteristiche
La nuova Ferrari Maggiore 308M.

Italtecnica ha lavorato sul motore e sulla potenza della Ferrari Maggiore 308M. Il propulsore della vettura ha quindi adesso una cilindrata da 3.146 cc rispetto alla precedente di 2.927 cc. La potenza è passata da 255 CV a circa 300 CV con ben 300 Nm di coppia motrice. Ma le novità non finiscono qui, perché Automobili Maggiore ha già fatto sapere che si sta lavorando ad un ulteriore sviluppo per avere un propulsore V8 ulteriormente potenziato e con cilindrata ancora superiore. Questi cambiamenti hanno portato ad ulteriori adattamenti per garantirsi le alte prestazioni della vettura, infatti le carreggiate sono state allargate (5 cm davanti e 10 cm nel posteriore), sono stati montati ammortizzatori regolabili Koni e un nuovo sistema frenante targato Brembo.

Ferrari F8 Spider, la Berlinetta scoperta

Il costo totale per la trasformazione dell’iconica Ferrari di Magnum PI si aggira intorno ai 4-5mila euro, ed è necessario un periodo di 6 mesi per completare tutto il lavoro. Gianluca Maggiore ha inoltre anticipato che nei progetti della sua azienda non c’è soltanto la Ferrari Maggiore 308M. Infatti prossimamente arriveranno altri restomod che non riguarderanno necessariamente le auto di Maranello.

Patrizia Gallina
Patrizia Gallina
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria. Conosciuta come scrittrice, attrice, cantante e modella, è nata nella città di Genova. Ha conseguito la laurea in Scienze Umanistiche presso l'Università degli Studi di Genova. Coltivo da sempre la mia passione per l'arte, la fotografia, la moda, il giornalismo e il calcio.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles