domenica, Aprile 20, 2025

Ferrari F8 Tributo: è giallo sullo stop agli ordini

La Ferrari F8 Tributo è un successo per il Cavallino Rampante, a tal punto da spingerlo a…sospendere gli ordini. Da adesso, la Berlinetta a motore V8 biturbo e la sua omologa Spider non sono più prenotabili. Non sappiamo quale sia il motivo di una decisione tanto drastica: da Maranello non sono arrivate comunicazioni ufficiali. Cerchiamo di risolvere questo mistero apparentemente inspiegabile.

Perché la Ferrari ha fermato le prenotazioni della F8 Tributo?

Solo nel 2021, Ferrari ha consegnato oltre 11 mila F8 tra Berlinetta e Spider. Il modello, per gli standard del Cavallino, è andato a ruba, ma ciò non spiega il motivo dello stop agli ordini. Secondo Automotive News Europe, il manager della sezione vetture di serie Jacopo Marcon ha confermato questa decisione senza però entrare nei dettagli. La testata ha raccolto alcune voci interne secondo le quali la Ferrari avrebbe già raggiunto la capacità produttiva, con le prenotazioni dei vari clienti. Circa un mese fa, il CEO Benedetto Vigna avrebbe detto che il marchio sta sperimentando “l’agenda di ordinazioni più fitta della sua storia“, che terrà il costruttore ben impegnato fino a tutto il 2023. Tornando alla F8, è plausibile che le richieste di questo e di altri modelli sia talmente alta da superare le capacità di produzione della fabbrica. Di qui la logica decisione di chiudere gli ordini, vista l’impossibilità di evaderli tutti. Ma potrebbe esserci dell’altro

Fine produzione in vista?

Quello che vi abbiamo detto sopra è un’ipotesi da verificare. Esiste infatti un’altra possibilità, ossia che lo stop agli ordini della F8 sia dovuto al fatto che la vettura è sul viale del tramonto, con il Cavallino che vuole puntare sulle nuove arrivate. Questa tesi è in parte smentita da una recente affermazione di Marcon, il quale ha detto che la Tributo e la Spider rimarranno in produzione. Tuttavia, la casa sta puntando molto sui nuovi modelli elettrificati, i quali rappresenteranno lo zoccolo duro della gamma negli anni a venire. La 296 GTB è entrata nel listino da poco, e presto avrà una versione Spider. La 296 ha un motore “piccolo” per gli standard Ferrari, un sei cilindri a V. Ma è dotato di una potenza stratosferica, grazie anche all’assistenza del sistema ibrido. La 296, assieme alla SF90 Stradale, rappresentano l’immediato futuro del Cavallino. Di conseguenza, ci sta che la “vecchia” Tributo si faccia da parte. Ammesso che sia questa la verità. Per svelare il mistero, la testata Motor1 ha inviato una mail alla Ferrari, e sono in attesa di una risposta. Vi aggiorneremo.


Ferrari F8 Spider, la Berlinetta scoperta


Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles