domenica, Aprile 20, 2025

Ferrari 458 Speciale AddArmour, la Rossa a prova di proiettile

Una cassaforte da 605 CV“. Con queste parole la AddArmour descrive la sua ultima creazione, una Ferrari 458 Speciale a prova di pallottola. L’azienda americana, con sede a Jackson nel Wyoming, ha presentato una versione blindata della Supercar del Cavallino. Con un’estetica pressoché identica al modello base, la società promette che le prestazioni saranno le stesse della 458 di partenza. Ma con la sicurezza tipica dei veicoli blindati.

Andiamo a scoprire questo bizzarro esperimento, cercando anche di capire il senso della sua esistenza.

Ferrari 458 Speciale, com’è fatta la AddArmour?

Diciamo subito che, meccanicamente, non cambia nulla rispetto al modello originale. La 458 Speciale è la versione estrema della 548 Italia. Il motore V8 aspirato è l’ultimo della sua generazione, prima del passaggio al turbo con la 488 GTB. Rispetto alla vettura di partenza, l’azienda americana ha aggiunto uno scarico Capristo e modifiche varie, per aumentare la potenza di 40 CV. Ora arriva a 605 CV.

La AddArmour ha poi aggiunto alcuni particolari per renderla blindata. Ha aggiunto un kit d’armatura di tipo B4, con materiale del 60% più leggero ma 10 volte più resistente dell’acciaio balistico. I vetri sono composti di un misto tra piombo, policarbonato e acrilico, ed hanno uno spessore di 2 cm. L’aumento di peso è limitato a soli 71 Kg.

Quanto è prestante, quanto è sicura

Il risultato di questo composto tra leggerezza e robustezza è che la 458 Speciale mantiene le stesse doti di accelerazione della vettura originale. Il costruttore promette un’accelerazione da 0 a 100 Km/h in 2,8 secondi, come sulla Speciale standard. Ma con la possibilità di resistere ai colpi di una 44 magnum o di una mitraglietta da 9 mm, più che sufficiente per salvare la pelle ad un divo del cinema, o a un facoltoso imprenditore.

Ma che senso ha?

Una domanda che in molti si porranno di fronte alla 458 Speciale by AddArmour è senza dubbio questa. Ma ha senso carrozzare un bolide fatto soprattutto per la pista? Il presidente della compagnia Jeff Engen offre una possibile risposta. “I veicoli blindati sono più pesanti e tendono ad essere lenti“, spiega, “e un obiettivo lento è un obiettivo più facile. Nelle situazioni in cui i clienti devono essere protetti, la velocità è sempre un vantaggio“. Se poi ci aggiungiamo l’originalità di un veicolo unico del suo genere, allora si ha un altro motivo per comprarla.

A proposito di comprarla, la Ferrari 458 Speciale di AddArmour è disponibile direttamente dalla fabbrica italiana. Il prezzo è di 625 mila Dollari, pari a 511 mila Euro.

Leggi anche: Isdera Commendatore 112i, la supercar sconosciuta va all’asta

Riccardo Trullo
Riccardo Trullo
Aspirante giornalista sportivo e membro orgoglioso della famiglia Periodicodaily. La mia specialità è il motorsport, in particolare la MotoGP ed il panorama americano di NASCAR, IndyCar, IMSA. Non disdegno la F1, campionato che seguo da una vita. E già che ci sono, butto un occhio nel settore delle auto di serie.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles