Federico Cina ha presentato alla Milano Fashion Week 2022 la sua nuova collezione per l’Autunno-Inverno 2022/2023. Le sue creazioni sono variegate e multiformi e mettono in risalto il tema portante della sfilata. Si tratta, infatti, di un omaggio al dancing, al ballo, ai suoi colori e luci. Eventi legati in particolar modo alla Romagna come, ad esempio, i concorsi di danza per giovani e adulti. E così, dai classici toni neutri, lo stilista è passato a tonalità più accese.
La Romagna al centro della collezione A/I 2022-23 di Federico Cina
La collezione proposta alla MFW 2022 si chiama Ball’Era 77 e trae ispirazione dalla nascita nel 1977 del leggendario Ca’ del Liscio a Ravenna. Una location a dir poco ampia che poteva arrivare ad ospitare fino a tremila persone. Lo stilista, dunque, ha pensato a degli abiti dallo stile pop e colorato, simile a quello della Romagna. Ha portato alla ribalta il periodo d’oro del dancing, quello che ha sempre consentito un confronto reciproco in grado di coinvolgere giovani e adulti, signore e ragazze. In passerella sono approdati abiti da ballo, adatti sia per l’interazione reciproca che per le coppie collaudate.
Miss Sohee alla settimana della moda di Milano con Dolce & Gabbana
Le dichiarazioni dello stilista
Federico Cina, in occasione della sfilata della sua collezione Ball’Era 77 alla Milano Fashion Week 2022, ha definito così la sua creazione: “Un messaggio di speranza dopo tante restrizioni”. Ogni abito mette in risalto l’inconfondibile tocco sartoriale del brand, con camicie setose e scivolate dall’orlo allungato, associate a pantaloni baggy e knitwear cocoon che non creano impedimenti ai movimenti del corpo nello scatenarsi a suon di musica.