Fear The Walking Dead: sempre più zombie

0
1171

È da pochi giorni terminata in Italia (trasmessa dal canale satellitare MTV) la prima metà della terza stagione di FEAR THE WALKING DEAD, serial statunitense che va in onda in patria su AMC e il cui mid-season finale è già passato ormai da un mese, in attesa dell’inizio della seconda parte.

Tutto ha avuto inizio nel 2015, anno in cui, dato l’enorme successo di The Walking Dead, si decise di mettere in produzione per l’appunto Fear The Walking Dead, suo spin-off, e si optò di mandarlo in onda tra le pause della serie madre, ossia rivelarsi in sostanza quasi un antipasto gustoso con cui passare il tempo aspettando il ritorno sui piccoli schermi di TWD.

Perciò la serie spin-off (e prequel) della ben più famosa serie madre è ormai in produzione da tre anni, e come detto è al momento giunta alla terza stagione. Nonostante quindi sia nata per essere trasmessa tra le pause di TWD, FTWD si è comunque ritagliata un suo importante spazio, non sfigurando e anzi attirando l’interesse del pubblico; e il fatto che venga costantemente rinnovata è il sintomo di come lo show sia seguito.

Creata sempre da Robert Kirkman, in collaborazione con Dave Erickson, è anch’essa di genere action-survival-horror, ed è ambientata durante le prime fasi dell’apocalisse zombie, ovvero quando il virus prende piede sviluppandosi velocemente mettendo in ginocchio il genere umano. Protagonista è una famiglia allargata che cerca di sopravvivere come può, fuggendo e lottando, agli inquietanti zombie!

La serie è stata accolta in maniera mista dalla critica, c’è chi la sostiene e chi la boccia: certo seguire il passo della serie madre è quasi proibitorio, però non ci si discosta neanche poi di troppo. Il primo episodio della serie è stato visto da 10.1 milioni di spettatori, di cui 6.3 milioni nella fascia d’età 18-49, diventando la premiere più vista di sempre della televisione via cavo.

Protagonisti sono Kim Dickens (Madison), Cliff Curtis (Travis), Frank Dillane (Nick), Alycia Debnam-Carey (Alicia), Mercedes Masohn (Ofelia), Lorenzo James Henrie (Chris) e Colman Domingo (Victor Strand).

Il prodotto difficilmente può essere paragonato a TWD, le differenze di qualità e budget sono evidenti, però non è male, si è creato una sua strada ed è interessante, è un altro punto di vista sull’apocalisse zombie, peraltro ambientato sempre nello stesso periodo della serie madre. Per i fan di TWD, e non solo, si consiglia di vederla, è un soddisfacente intermezzo!