sabato, Aprile 12, 2025

Farmaci a domicilio per diabetici: una ottima idea

Un’iniziativa creata per recapitare i farmaci a domicilio richiesti. Il tutto gratuitamente. Non un servizio di trasporto solamente. Ma dal ritiro della richiesta medica dal proprio specialista di fiducia fino alla farmacia. L’operazione si conclude con la consegna dei farmaci a domicilio.

A chi è rivolto il servizio di farmaci a domicilio?

Questo servizio è rivolto a tutti i diabetici sul territorio di Roma e comunque per tutte le località dentro il Grande Raccordo Anulare. Inoltre il servizio è gratuito per tutti quei farmaci direttamente interessati al controllo e cura di una persona diabetica.

Non tutti i diabetici richiedono delle cure specifiche. È possibile tuttavia che ci sia bisogno di aiuto e supporto nella gestione del diabete. Quando ti prendi cura di qualcuno con diabete, puoi aiutarlo di più se capisci la condizione. Potrebbe essere necessario fornire supporto sia fisico che emotivo, incoraggiando al contempo l’indipendenza. Per questo FederDiabete Lazio ha sviluppato questa convenzione per tutti i loro soci che prevede la consegna a casa dei farmaci per le persone con diabete.

Una convenzione con PharmaPrime, azienda di trasporto medicinali a domicilio. I quali garantiscono l’intervento entro 40 minuti grazie ai loro ‘Pharma Men’ .

PharmaPrime è la prima piattaforma in Europa che offre un servizio per ordinare e ricevere, a casa e in ufficio, farmaci, parafarmaci, integratori e tutti i prodotti reperibili nelle farmacie e presso le farmacie territoriali delle Asl. 

Inoltre, in caso di farmaci con obbligo di prescrizione, Pharmaprime ritira la ricetta a casa o direttamente dal medico curante. Attraverso una delega da parte dei soci delle Associazioni delle Persone con Diabete aderenti alla FederDiabete Lazio.

FederDiabete Lazio: chi sono?

FederDiabete Lazio è una Federazione costituita dalle Associazioni di Pazienti e Volontari della sanità che opera per la tutela e la salvaguardia dei diritti e degli interessi delle Persone con diabete. Non è una federazione che si mantiene ferma assecondando la politica e la burocrazia. Rappresenta invece un unione di volontari che intervengono. Dimostrando un ruolo da protagonisti nel risolvere molte problematiche che in certi casi sfuggono alla nostra Sanità.

Come funziona la convenzione di farmaci a domicilio?

Basta contattare il numero telefonico 0240031043 specificando il codice PHAFDL. Con questa procedura si attiva la consegna di farmaci a domicilio. Con ricetta elettronica (basta comunicare il numero della richiesta) o con il ritiro della prescrizione dal proprio medico di base.

Il gioco è fatto, e si riceveranno tutti i farmaci richiesti. Senza muoversi da casa o dal lavoro. Oppure solamente rimanendo in sicurezza in questo periodo di pandemia da Covid-19.

Un popolo

Si stima che nell’area metropolitana di Roma vivano quasi 290 mila persone con diabete. Ovvero tre quarti delle persone con diabete del Lazio. Essere diabetici (sia di tipo 1 che di tipo 2) può sconvolgere la propria vita. Tante dinamiche che prima erano normali sono soggette a dei cambi improvvisi. La perdita di sicurezza che tale stato causa può incidere notevolmente anche sulla propria psiche portando ansia e depressione. Per questi motivi la convenzione descritta in articolo è stata fortemente voluta dal presidente della FederDiabete Lazio, Lina Delle Monache, sempre sensibile alle problematiche del ‘popolo’ diabetico.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles