Face Mapping: nella medicina tradizionale cinese la mappatura del viso è utilizzata da secoli come un vero e proprio strumento diagnostico. Il volto è infatti in grado di fornire dei segnali non verbali molto profondi di noi stessi ed è considerato un fondamentale campanello d’allarme per problematiche legate agli organi interni.
Cos’è il Face Mapping e cosa ci svela della nostra salute?
La Face Mapping è una sorta di mappa geografia per la pelle: le imperfezioni non si depositano mai sul viso per caso. La mappatura è una tecnica ispirata alla medicina tradizionale cinese e consente di determinare le cause di alcuni fastidiosi brufoli. Quindi, prima di maledirli, proviamo a capirli.
Fronte
Probabilmente è tempo di rimpiangere il cibo da fast food, la pizza e altri peccati di gola. I brufoli sulla fronte sono segno di una cattiva alimentazione. Quando l’apparato digerente è malconcio si può verificare un’eruzione cutanea.
Tra le sopracciglia
La causa potrebbe ricadere sull’uso smodato di bevande alcoliche e fumo. Dopo una serata in cui si è esagerato l’alcol (ma sempre con moderazione), non è raro vedere dei piccoli brufoli tra le due sopracciglia. Oltre al fegato, questi piccoli inestetismi potrebbe essere il preludio di un’intolleranza alimentare.
Sul naso
Il naso è diviso in due parti: la parte sinistra indica la parte sinistra del cuore e la destra si riferisce alla parte destra. Anche qui stop a cibo spazzatura e tutti quei alimenti contenenti grassi saturi. Se il problema persiste, consultare un medico. In quanto il livello del colesterolo nel sangue potrebbe essere troppo alto.
Maschere viso fai da te: qualche consiglio per l’inverno
Sulle guance
Sigarette e cellulari. Due dipendenze che possono provocare fastidiosi brufoli sulle guance. Nella medicina cinese, le guance e gli zigomi rappresentano gli organi respiratori. Quindi attenti al telefono: i batteri si accumulano nel cellulare e vengono trasportati direttamente sulla guancia. Lo stesso vale per i pennelli del make-up.
Sul mento
Sul banco degli imputati: Madre Natura e le regole. Molto spesso i brufoli ormonali si depositano sul mento alcuni giorni prima del ciclo mestruale. Purtroppo non c’è molto da fare, un consiglio? Consultare ginecologo e dermatologo, potrebbe trattarsi di uno squilibrio ormonale che va oltre ai sintomi del ciclo mestruale.
Cinque consigli per avere una pelle sana e luminosa
Avere una pelle sana e luminosa è uno degli obiettivi più ricercati da donne e uomini di tutte le età. La pelle si sa, è lo specchio della salute: è la prima che risente di diete squilibrate, momenti di stress, condizioni climatiche e dallo stile di vita poco sano. Non basta detergere la pelle con cura, perché i danni maggiori si nascondono sotto l’epidermide. Come ogni organo anche la pelle può essere trattata in modo da evitare l’invecchiamento precoce, ma per farlo occorre impegnarci fin da giovani a vivere una vita sana ed equilibrata.
Quindi, cosa fare?
- Cura l’alimentazione;
- Bevi almeno un litro e mezzo di acqua;
- Scegli con attenzione i cosmetici;
- Allena i tessuti attraverso l’attività fisica;
- Acqua della doccia tiepida.
I benefici della caffeina sulla nostra pelle