Expo 2020 Dubai: l’Esposizione Universale si svolgerà negli Emirati Arabi Uniti, dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022. Per la prima volta in assoluto l’Expo si terrà sul territorio di un paese arabo. Sarà un’edizione all’insegna della novità e delle emozioni. Pertanto, Dubai diventerà un vero e proprio palcoscenico sul quale i vari paesi si esibiranno nella presentazione dei propri progetti in ambito di sostenibilità e infrastrutture. Tematiche di rilevanza globale saranno affrontate nell’ottica di costruire un futuro migliore per i singoli e per le comunità.
Expo 2020 Dubai: come sarà illuminato il Padiglione Italia?
Tra i paesi partecipanti all’Expo 2020 vi è l’Italia. Il padiglione Italia sarà illuminato dall’energia di Enel. Grazie al sapiente uso della tecnologia, sarà possibile ricreare un gioco di luci, che daranno luogo a scenografie mozzafiato. Le luci, irradiate mediante un innovativo sistema digitale, si intersecheranno con le emozioni dei visitatori. Uno spettacolo imperdibile ed un’esperienza unica al mondo. Inoltre, è fondamentale porre l’accento sull’aspetto funzionale del progetto: produrre idee idonee allo sviluppo sostenibile urbano. Apportare un significativo ed efficiente contributo alla causa determina lo sviluppo di nuovi metodi per monitorare i consumi e agire, finalmente, in maniera consapevole.
Francesco Starace, amministratore delegato di Enel, dichiara “L’Esposizione Universale che si terrà a Dubai sarà un’occasione unica per promuovere modelli di sviluppo sostenibili e pratiche di consumo di energia responsabili. […] Si tratta di elementi che insieme allo sviluppo delle rinnovabili ci vedono impegnati per la transizione verso un futuro energetico sostenibile e in linea con gli obiettivi di sviluppo dell’Onu”.
Second Sun e Second Moon, le installazioni del padiglione Italia a Expo 2020 Dubai
Si tratta di due installazioni luminose (dotate di 320 luci a LED) realizzate da Enel X per il Padiglione Italia. “Le straordinarie installazioni di Enel, che illumineranno momento per momento il percorso dei visitatori misurandone le loro emozioni, contribuiranno a fare del nostro Padiglione il primo habitat totalmente de carbonizzato, energeticamente autosufficiente, all’avanguardia nelle nuove tecnologie Smart della sostenibilità”. Le due installazioni protagoniste per l’Italia ad Expo 2020 Dubai hanno, ciascuna, 5 metri di diametro. Le installazioni dovranno illuminare il padiglione in maniera sistematica. La temperatura muta infatti nel corso delle 24 ore giornaliere. La conseguenza? Il colore dei LED cambierà secondo il ciclo circadiano, dando luogo a scenari spettacolari. Inoltre, sarà possibile calcolare con esattezza, in tempo reale, il numero di visitatori all’interno del padiglione. In tal modo, si potrà mutare scenografia in maniera interattiva, creando costantemente una speciale connessione emotiva ed emozionale.
L’Italia è esempio di pregio
Il nostro Bel Paese si dimostra dunque pienamente all’altezza del suo ruolo. Le prestigiose installazioni sono l’esempio del genio, non solo in campo tecnologico bensì anche in quello funzionale. Infatti, grazie al sistema Smart metering, installato sulle linee di alimentazione del Second Sun, consentirà di far conoscere, in tempo reale i consumi di ciascun utente. Questa precisione permette di rendere consapevoli gli utenti dei propri sprechi. Di conseguenza, poco a poco si raggiungerà un grado di responsabilità etica, che rappresenta il futuro della fruizione energetica.