sabato, Aprile 19, 2025

Esplosione di bontà in arrivo!

Chi non conosce la pasta con sugo e piselli? Come apprendiamo da Giallozafferano, questa è una variante del piatto originale che non include il sugo di pomodoro. Per quanto semplice da preparare, è un piatto goloso che non manca nelle tavole degli italiani. Questa ricetta è indicata per tutti, in particolare per gli amanti dei legumi e per i vegetariani. Va bene qualsiasi tipo di pasta: lunga o corta. In quest’ultimo caso, si consiglia di usare la pasta rigata (rigatoni, tortiglioni, penne, e così via) perché assorbe meglio il sugo. Mentre, per l’utilizzo della pasta lunga, le scelte sono varie dalle tagliatelle agli spaghetti. Detto ciò, andiamo a vedere come cucinare correttamente il piatto.

Ingredienti

Innanzitutto, ecco gli ingredienti: 400 g di pasta, 190 g di piselli, una cipolla, sale e concentrato di pomodoro.

Qual’è il trucco per rendere ancora più buona la pasta con sugo e piselli?

Come detto sopra, non si tratta di un piatto difficile da preparare. I procedimenti non sono tantissimi, basta seguirli e il gioco è fatto. Per prima cosa, bisogna occuparsi delle verdure: tagliare la cipolla in pezzi finissimi e sbucciare i piselli. Mentre la pasta bolle in pentola, bisogna fare il soffritto di cipolla e piselli in una padella. Per fare soffriggere il tutto, si aggiunge un pochino d’acqua con sale e concentrato di pomodoro. Contemporaneamente, si scola la pasta. Quando il sugo inizia a bollire, si aggiunge la pasta e la si lascia fino a quando si cuoce il sugo. Dopodiché, il piatto si può servire. Due importanti avvertimenti sono doverosi. Innanzitutto, il sugo non deve diventare acquoso. Inoltre, se si utilizzano verdure surgelate, bisogna prima scongelarle e cuocerle prima di fare il soffritto.


Il numero uno in Sicilia: la pasta alla Norma


Il concentrato di pomodoro è l’ingrediente ideale per rendere questo piatto ancora più saporito

La pasta con salsa e piselli si può sicuramente cucinare anche utilizzando la passata di pomodoro classica e sarebbe ugualmente buona. Però il concentrato di pomodoro migliora notevolmente la qualità del piatto. Questo perché il concentrato di pomodoro è più salato rispetto alla passata, quindi si sposa benissimo con la dolcezza dei piselli. Anche la cipolla è un ingrediente che aggiunge più sapore. Bisogna però fare attenzione a non esagerare con il sale. Ed ecco che il sugo sarà impeccabile.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles