mercoledì, Aprile 16, 2025

Esopianeti: gli scienziati “cucinano” pezzi di meteoriti

Per meglio comprendere la formazione degli esopianeti, gli scienziati hanno messo in piedi uno studio che prevede il riscaldamento di pezzi di meteoriti.

Esopianeti: cosa hanno scoperto gli scienziati?

I pianeti extrasolari, o esopianeti, sono quei pianeti che non appartengono al sistema solare ed orbitano attorno a una stella diversa dal Sole. Secondo l’esperimento pubblicato su Nature Astronomy, le atmosfere di questi pianeti potrebbero essere diverse da quelle teorizzate nei modelli attuali. Gli scienziati sono arrivati a questa conclusione dopo aver condotto un curioso esperimento. L’esperimento consisteva nel riscaldare pezzi di meteorite in una fornace ad alta temperatura, salvo poi osservare i gas rilasciati dalle rocce spaziali.

Esopianeti: l’importanza dello studio

“Queste informazioni saranno importanti quando saremo in grado di osservare le atmosfere degli esopianeti con nuovi telescopi e strumentazione avanzata”, ha dichiarato Maggie Thompson, studentessa laureata in astronomia e astrofisica presso l’UC Santa Cruz che ha preso parte allo studio. Ed anche se i ricercatori hanno usato meteoriti proveniente dal sistema solare, lo studio ha comunque una sua attendibilità, come ha spiegato Myriam Telus, altro autore dello studio. “Può sembrare arbitrario utilizzare meteoriti del nostro sistema solare per comprendere esopianeti […], ma studi su altre stelle stanno dimostrando che questo tipo di materiale è in realtà piuttosto comune”, ha detto Telus.

La “ratio” dietro l’esperimento

I ricercatori pensano che i pianeti rocciosi come il nostro ottengano la loro prima atmosfera quando la superficie rilascia i gas. Una volta riscaldati da procedimenti che includono l’attività vulcanica, i gas sono espulsi e continuano a formare le atmosfere che possono favorire la vita aliena in altre parti dell’universo. Cuocendo le rocce, i ricercatori intendevano ricreare quel processo. “Quando gli elementi costitutivi di un pianeta si uniscono, il materiale si riscalda e produce gas. E se il pianeta è abbastanza grande, i gas verranno trattenuti come atmosfera“, ha spiegato Myriam Telus.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles