venerdì, Aprile 18, 2025

Esito delle elezioni in Canada tra ritardi e riconteggi

Lunedì 20 settembre si sono tenute le elezioni federali canadesi. Secondo i primi dati ufficiali il partito liberale del primo ministro Justin Trudeau si è aggiudicato la vittoria. Tuttavia l’esito definitivo delle elezioni in Canada non è ancora arrivato a causa di ritardi e riconteggi.

Esito delle elezioni in Canada: cos’è successo?

Tre giorni dopo le elezioni federali canadesi il conteggio finale dei seggi è ancora poco chiaro. Molte schede elettorali sono ancora in fase di conteggio in alcune regioni e almeno un distretto elettorale deve affrontare un riconteggio automatico. Tale riconteggio si verifica quando la differenza di voto tra i due candidati e meno dello 0,011%. Le autorità hanno affermato che il conteggio sta richiedendo tempi a causa sia dei protocolli anti-Covid sia del fatto che i voti vengono conteggiati localmente mentre vengono monitorati dai rappresentati dei partiti politici. Il primo ministro Justin Trudeau, che ha vinto le elezioni senza però ottenere la maggioranza, ha dichiarato che non parlerà ai media fino a quando tutti i risultati non saranno arrivati.

I risultati fino ad ora

Secondo i dati giunti fino ad ora, il partito liberale di Trudeau ha ottenuto un altro mandato di minoranza. Alle 13:30 (ore locali) di giovedì il partito liberale ha ottenuto 158 dei 338 seggi, i Conservatori 119, i Nuovi Democratici di sinistra 25, il Bloc Quebecois 34 e i Verdi 2. Gli operatori elettorale affermano tuttavia che gli ultimi risultati non avranno un impatto significativo sul risultato finale.


Leggi anche: Elezioni in Canada: Trudeau vince, ma senza maggioranza

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles