Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan visiterà l’Etiopia e la Somalia all’inizio del prossimo anno, dopo aver mediato un accordo per porre fine alle tensioni
Erdoğan visiterà l’Etiopia e la Somalia
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan visiterà l’Etiopia e la Somalia all’inizio del 2025, dopo aver mediato un accordo per porre fine alle tensioni tra i due vicini del Corno d’Africa. “Visiterò l’Etiopia e la Somalia nei primi due mesi del nuovo anno“, ha scritto Erdoğan in un post su X in cui si faceva riferimento all’accordo tra il primo ministro etiope Abiy Ahmed e il presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud stipulato ad Ankara nei giorni scorsi. I due hanno concordato di porre fine alla loro amara disputa durata quasi un anno dopo ore di colloqui mediati da Erdoğan, che ha salutato la svolta come “storica”.
La disputa tra Etiopia e Somalia
La disputa è iniziata a gennaio, quando l’Etiopia, paese senza sbocco sul mare, ha stretto un accordo con la regione separatista della Somalia, il Somaliland, per affittare un tratto di costa da destinare a un porto e a una base militare. In particolare, l’accordo marittimo, che non è mai stato reso pubblico, dava all’Etiopia il diritto di costruire un porto e una base navale lungo 12 chilometri della costa del Somaliland con un contratto di locazione di 50 anni. L’accordo garantiva inoltre all’Etiopia l’accesso al Golfo di Aden e al Mar Rosso, strategicamente importanti. In cambio, il Somaliland, che nel 1991 dichiarò l’indipendenza dalla Somalia con una mossa non riconosciuta da Mogadiscio, affermò che l’Etiopia gli avrebbe concesso un riconoscimento formale, anche se ciò non fu mai confermato da Addis Abeba.
La Somalia ha bollato l’accordo come una violazione della propria sovranità, facendo suonare il campanello d’allarme a livello internazionale sul rischio di un nuovo conflitto nella instabile regione del Corno d’Africa.
La Turchia è intervenuta per mediare a luglio, tenendo tre precedenti cicli di colloqui (due ad Ankara e uno a New York) prima della svolta della scorsa settimana, che ha ricevuto gli elogi dell’Unione Africana, di Washington e di Bruxelles.
Leggi anche: Etiopia e Somalia hanno raggiunto un accordo per porre fine alla faida
La Somalia accusa l’Etiopia di voler annettere il Somaliland