Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha puntato il dito contro l’Occidente per la sua politica contro la Russia. Erdogan ha detto che la Russia non è un Paese da sottovalutare e ha criticato l’Occidente per la sua “politica di provocazione” nei confronti di Mosca.
Presidente Erdogan: la Russia non è un Paese da sottovalutare
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha avvertito l’Occidente di non sottovalutare la Russia. Erdogan ha poi criticato l’’Occidente per la sua “politica di provocazione” nei confronti di Mosca. “Posso dire chiaramente che non trovo giusto l’atteggiamento dell’Occidente verso la Russia. Perché c’è un Occidente che segue una politica basata sulla provocazione”, ha detto Erdogan in una conferenza stampa con il suo omologo serbo Aleksandar Vucic nella capitale Belgrado. “Dico a coloro che sottovalutano la Russia, state sbagliando. La Russia non è un paese che può essere sottovalutato”, ha aggiunto.
Il presidente turco ha affermato che, secondo lui, la guerra tra Russia e Ucraina non finirà presto. Ha poi detto che Ankara sta seguendo una politica estera equilibrata tra Russia e Ucraina. Erdogan ha anche fatto notare che la politica turca di mantenere aperte le linee diplomatiche con Mosca ha portato ad incontro di alto livello tra funzionari di Mosca e Kyiv e ad un accordo sulle esportazioni di grano.
Leggi anche: Putin: progressi dopo i colloqui con Erdogan