Per la seconda serata della 70+1 edizione del Festival di Sanremo troviamo una Elodie-JLo con movimenti da Beyoncé e questo ci conferma che l’Italia è e resterà sempre un popolo americanofolo e non alle redini della Cina!
Possiamo scongiurare una guida Made in China?
In questi mesi con la Belt and Road Initiative che si stringe sull’Europa, mascherine firmate dragone, aziende vendute come il biscotto della fortuna, i dim sum portati a domicilio causa pandemia e le arance dalla Cina di Di Maio, c’era il sentore che l’Italia si fosse inchinata al potere rosso proprio come il colore del lockdown. Si poteva immaginare un Mao sorridente alla visione di tutto ciò. Ma così non è perché con le recensioni delle performance di Elodie si ha la conferma che gli italiani imitano ancora il paese a stelle e strisce. Nonostante faccia più paura offendere Xi Jinping e non Donald Trump.
‘This is Elodie x Christmas EP’ il nuovo progetto dell’artista
Elodie: fuori due nuovi remix di Andromeda, il brano di Sanremo
Elodie-JLo ricorda che nel nostro cuore batte l’America
Le esibizioni di Elodie durante la seconda serata di Sanremo 2021 ricordano molto JLo e Beyoncé. Di questo ne siamo un pò fieri. Ma è il racconto della ragazza che fa verso la fine della serata, incoraggiata da Amadeus, a renderci veramente orgogliosi di lei. Racconta di come lei è arrivata ad essere quello che è oggi. Origini dai quartieri dei ghetti romani. Una vita non semplice che si è trasformata dopo la conoscenza di un pianista jazz. Passando poi dagli studi della DeFilippi ma non dimenticando da dove viene. Con il suo accento romano e il fisico slanciato è arrivata sul palco dell’Ariston. Le luci dei riflettori splendono su di lei quando si esibisce con il suo stacco di gamba stile Beyoncé e fili argentati come JLo al super bowl del 2020. Ha cantato Loredana Bertè ma anche Bob Marley e Beyoncé. Ha portato le orecchie italiane a sentire suoni del mondo con l’accento romano. Non avrebbe fatto lo stesso effetto se avesse cantato medley di canzoni di Loredana Bertè con quelle dei ristoranti cinesi. This is Italy: anche noi abbiamo JLo ma si mangia meglio. Tutto questo significa che nel nostro cuore batte sempre l’America con i suoi hamburger e patatine.