Ieri in America gli elettori sono stati chiamate alle urne per eleggere governatori e sindaci in diversi Stati. I risultati delle elezioni USA mettono in allarme i democratici in vista delle elezioni di midterm del 2022. In Virginia si è infatti aggiudicato la corsa di governatore il repubblicano Glenn Youngkin. Mentre in New Jersey, il governatore uscent3, il democratico Phil Murphy, è in svantaggio sul repubblicano Ciattarelli.
Elezioni USA: cos’è successo?
Ieri si sono tenute diverse elezioni in USA. Si trattava del primo vero test elettorale per il presidente Biden. Dai risultati che giugno dagli States sembrerebbe che il partito democratico si dirigerebbe verso un flop. La gara più sentita era quella per eleggere il governatore della Virginia. A contendersi la gara il democratico Terry McAuliffe e il repubblicano Glenn Youngkin. “Ogni voto a Youngkin è un voto a Trump”, aveva detto Biden, lasciando intendere che la Virginia rappresentava un referendum tra lui e Trump. Ebbene, se Biden considerava davvero questa gara un referendum si può ora affermare che ha perso. Il candidato repubblicano Youngkin si è infatti aggiudicato la gara, diventando governatore della Virginia. La sconfitta dei democratici è un campanello d’allarme in vista delle elezioni di midterm del 2022. Inoltre mette in evidenza la spaccatura all’interno del partito democratico. Gli elettori progressisti infatti avrebbero preferito rimanere a casa piuttosto che votare per il moderato McAuliffe.
Nel suo discorso di vittoria poco dopo l’una di notte a Chantilly, Youngkin ha parlato di un “nuovo giorno” per la Virginia. “Saliamo quella collina insieme. Rinvigoriamo il nostro futuro, rinvigoriamo questo fantastico Commonwealth della Virginia. Insieme, insieme, insieme, insieme possiamo costruire un nuovo giorno, un nuovo giorno per i Virginiani in cui sì, saliamo e non ci accontentiamo mai”, ha detto Youngkin.
I democratici tremano anche in New Jersey
Il risultato in Virginia non è l’unico risultato che preoccupa i democratici. In New Jersey la sfida tra il governatore uscente, il democratico Phil Murphy, e il repubblicano Jack Ciattarelli è rimasta ancora testa a testa. Con lo scrutinio ancora in corso, il repubblicano Ciattarelli è in leggero vantaggio.
Le elezioni USA dei sindaci
Ieri gli americani hanno votato per eleggere anche diversi sindaci. A New York City si è aggiudicato la vittoria il democratico Eric Adams. Adams, ex poliziotto, è il secondo sindaco afroamericano della storia della Grande Mela. Anche Boston ha fatto la storia eleggendo Michelle Wu come sindaco. Si tratta della prima donna a ricoprire questo incarico e primo sindaco americano di origine asiatica, figlia di immigrati di Taiwan. Pittsburgh ha eletto il suo primo sindaco afroamericano. Si tratta Ed Gainey.
Minneapolis sostituisce il Dipartimento di polizia?
A Minneapolis, Minnesota, è stato invece bocciato dagli elettori il progetto di sostituire il dipartimento di Polizia con un dipartimento di Sicurezza sociale, in cui il ruolo classico degli agenti sarebbe stato ridimensionato. I principali democratici del Minnesota, tra cui la senatrice Amy Klobuchar e il governatore Tim Walz si erano opposti. Invece i progressisti, come Ilhan Omar, avevano espresso il loro sostegno all’iniziativa.
Leggi anche: Elezioni in Virginia: oggi si elegge il Governatore