Il partito del presidente ucraino Volodymyr Zelenskiy ha vinto le elezioni parlamentari di domenica (21 luglio), consolidando il potere dello stesso presidente, la cui straordinaria ascesa ha rovesciato la politica tradizionale nella nazione segnata dalla guerra.
Ex comico che ha interpretato un insegnante di finzione diventato presidente in una serie TV popolare, il quarantunenne Zelenskiy ha sfruttato la rabbia diffusa degli elettori per la corruzione e il basso tenore di vita in uno dei paesi più poveri d’Europa. La, ormai certa, vittoria delle elezioni parlamentari gli da il controllo del parlamento e la formazione di un nuovo governo, assegnandogli un mandato più forte per attuare le riforme dopo aver vinto le elezioni presidenziali di aprile con una valanga di schiacciamenti.
Gli exit poll e il conteggio anticipato dei risultati lo mostrano molto più avanti di tutti gli altri partiti, anche se forse a corto di una maggioranza, spingendolo ad offrire colloqui di coalizione con un partito filo-occidentale, Voice, affiancato dalla rockstar Sviatoslav Vakarchuk.
“Non lasceremo abbattere gli ucraini”, ha detto Zelenskiy nel suo quartier generale delle elezioni, dopo che i risultati del sondaggio sono stati rilasciati. “Conoscete le nostre priorità principali … sono le stesse di quelle di ogni ucraino, ne sono sicuro – per porre fine alla guerra, assicurare il ritorno dei nostri prigionieri e la vittoria sulla corruzione che ancora rimane in Ucraina”.
Nel suo insediamento, Zelenskiy ha dovuto confrontarsi con un governo e legislatori per la maggior parte fedeli al suo predecessore, Petro Poroshenko, che lo ha indotto ad annunciare nel giorno della sua inaugurazione le elezioni anticipate per ottenere un mandato in parlamento.